“Cenerentola in bianco e nero” in scena domenica 12 novembre al Teatro Comunale Gigi Proietti

Prosegue la rassegna dedicata al teatro ragazzi, promossa da ATCL, in collaborazione con il Comune di Priverno e Matutateatro

Prosegue con successo, presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi promossa e sostenuta da ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da Mic Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Priverno e Matutateatro.

Domenica 12 novembre, alle 17.30 andrà in scena la compagnia Proscenio teatro con lo spettacolo “Cenerentola in bianco e nero”, con Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari, regia di Marzo Renzi.

Lo spettacolo racconta la vicenda della classica fiaba, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età, facendo riferimento sia alla versione di Charles Perrault che a quella dei Fratelli Grimm, molto diverse soprattutto nel finale. Da una parte Perrault, che perdona le malefatte della matrigna e delle sue figlie e che vede addirittura Cenerentola accoglierle nel Palazzo dove era andata in sposa con il Principe (versione bianca). Dall’altra la “zampata” dei Fratelli Grimm, che invece puniscono severamente le sorellastre, facendole accecare da due colombi nel giorno delle nozze di Cenerentola (versione nera).

Non mancheranno pupazzi animati, situazioni divertenti e il coinvolgimento diretto del pubblico. Anzi, sarà proprio quest’ultimo a decidere quale dei due finali è più gradito, e lo farà con una regolare votazione, alzando il foglio che gli verrà consegnato all’ingresso, nella parte bianca o in quella nera.

È uno spettacolo che, pur essendo essenzialmente d’attore, mostra una contaminazione giocosa tra gli attori stessi e l’utilizzo di figure animate di diverso genere: si va dal burattino a stecca con il braccio mobile, al grande pupazzo in gommapiuma, fino a diverse figure piatte animate. L’incontro tra l’attore e la figura sposta lo spettacolo su un piano così fantastico da far diventare tutto incredibilmente vero: la vicenda coinvolge, emoziona, indigna e rapisce i bambini in maniera immediata.

La rassegna Famiglie a teatro proseguirà poi sabato 16 dicembre, alle 17.30, con lo spettacolo Piccolo Principe della compagnia Matutateatro.

Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630. Biglietto d’ingresso ai singoli spettacoli: € 5

oznor
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -