Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"

«La provincia di Latina si trova oggi in una posizione di evidente svantaggio competitivo rispetto ai territori limitrofi, nonostante le grandi potenzialità che possiede. È per questo che diventa sempre più urgente l’inserimento della nostra provincia nella categoria delle Zone Economiche Speciali (ZES), uno strumento strategico che potrebbe rappresentare un motivo di ripartenza per lo sviluppo economico e occupazionale locale». Lo dichiara il segretario PD Latina Marco Cepollaro.

«Latina, al centro di un’area geograficamente strategica tra Roma e la Campania, paga da anni le conseguenze di una dotazione infrastrutturale insufficiente ed un’economia fortemente dipendente da pochi settori trainanti. Questi due elementi costituiscono un freno per la nascita di nuove imprese e per l’attrazione di investimenti, soprattutto in un contesto economico sempre più competitivo e globalizzato. Le aziende locali, pur mostrando spirito di iniziativa e capacità produttive, si trovano spesso a dover fare i conti con collegamenti inadeguati, difficoltà logistiche e una carenza di servizi essenziali. Tutto ciò rende complicato lo sviluppo di un tessuto economico moderno, diversificato e attrattivo. Paradossalmente, la posizione geografica della nostra provincia – tra due aree che godono di importanti, sebbene differenti, vantaggi competitivi – invece di essere un punto di forza, rischia di trasformarsi in un ostacolo. A nord, Roma è un polo produttivo in espansione, capace di attrarre investimenti e garantire crescita costante. A sud, la Campania beneficia già da anni di politiche mirate, agevolazioni fiscali e incentivi per le imprese, diventando nel tempo una valida alternativa per chi vuole fare impresa.

In questo scenario, Latina rischia di restare schiacciata, perdendo risorse, talenti e opportunità di sviluppo. La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico. L’inserimento della provincia di Latina tra le Zone Economiche Speciali rappresenterebbe un passo fondamentale per invertire questa tendenza. Le ZES offrono agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche, incentivi per l’assunzione di personale e fondi per l’ammodernamento infrastrutturale. Strumenti concreti, già sperimentati con successo in altre aree, che potrebbero finalmente rendere il nostro territorio competitivo grazie alle enormi implicazioni sotto il profilo dell’utilizzo del credito d’imposta per gli insediamenti e le riqualificazioni industriali. Non si tratta solo di un’opportunità per le imprese già esistenti, ma anche di una spinta alla nascita di nuove realtà imprenditoriali, capaci di creare occupazione e valorizzare le risorse locali. L’effetto positivo si estenderebbe a tutta la comunità: più lavoro, più investimenti, più servizi. Insomma, una scelta necessaria e non più rimandabile. L’inserimento della provincia di Latina nelle ZES non può più essere considerato un “vantaggio facoltativo”, ma una necessità strategica per colmare il divario con le aree limitrofe e garantire pari condizioni di crescita. Necessità sempre più vitale, se consideriamo l’evoluzione del mercato internazionale e le ipotetiche ricadute dei dazi sull’export del farmaceutico. Servono ora la volontà politica ed il sostegno delle istituzioni locali e nazionali, elementi essenziali per ricomporre un quadro favorevole. Riuscirà la tanto decantata “filiera di governo”, in primis la sindaca del capoluogo, a portare avanti con determinazione l’interesse del territorio?» conclude Cepollaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”

Il consigliere regionale: "La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale"

“Ventotene, Capitale ideale d’Europa”: la mozione di Lbc

Gli stessi principi della mozione, senza simboli e con l’apertura a tutte le forze politiche, saranno presentati anche in consiglio comunale

La Regione Lazio a New York, gettate le basi per nuove opportunità di sviluppo

Un bilancio più che positivo per il presidente Rocca, per il quale l’evento ha rappresentato un’occasione straordinaria di scambio e crescita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -