“Chiaroscuro”, sabato la presentazione del volume di Fernando Sparagna

L'appuntamento con la presentazione è per sabato 3 febbraio alle ore 17:30 negli spazi del Punto IAT del Comune di Formia

Fernando Sparagna, una delle figure più significative della vita culturale formiana, per trent’anni professore di latino e greco al Liceo Classico ‘Vitruvio Pollione’, sabato 3 febbraio alle ore 17:30 negli spazi del Punto IAT del Comune di Formia, presenta la sua recente antologia poetica dal titolo ‘Chiaroscuro’. Per l’occasione il prof. Sparagna commenterà il suo nuovo lavoro, che sta avendo un grande riscontro di interesse, insieme all’assessore alla Cultura, Luigia Bonelli, a Pompeo Perrone e Maurizio Stammati, già studenti liceali del “professore”, che leggeranno alcune poesie insieme a Anna Rita Colaianni.

Fra le numerose testimonianze di attenzione al lavoro editoriale del grecista e latinista, originario di Maranola, spicca il commento dell’artista Palma Aceto: “Il ciclo di poesie di Fernando Sparagna intitolato ‘Chiaroscuro’ offre un’immersione profonda nell’animo umano, esplorando i ricordi e i momenti malinconici con un delicato equilibrio tra luce e ombra, speranza e disillusione. Attraverso le pagine di queste poesie, emerge un’intensa riflessione sulla vita, sull’amore, sulla famiglia e sulla fede. La luce della speranza, la bellezza della natura e l’affetto per la famiglia emergono come temi centrali dell’intera opera. La natura, con la sua maestosità e la sua semplice bellezza, diventa un riflesso delle emozioni umane, un rifugio per l’anima in cerca di consolazione e riflessione. La famiglia, con il suo calore, un punto fermo nel flusso incerto della vita. La fede contemporaneamente luce e guida nel percorso della vita, si rivela come un elemento fondamentale per il protagonista, qualcosa di più grande e trascendente, aggiunge una dimensione spirituale e universale alle poesie, offrendo al lettore un invito alla riflessione e alla contemplazione sul significato più profondo della vita. Attraverso il contrasto tra luce e ombra, l’autore esplora le dualità dell’esistenza umana, i momenti di gioia e tristezza, di speranza e disperazione, creando così un ritratto ricco e sfaccettato della condizione umana. In conclusione, il ciclo di poesie ‘Chiaroscuro’ si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni complesse e universali attraverso immagini vivide e una prosa delicata. Attraverso i suoi versi, invita il lettore a riflettere sulla natura mutevole della vita, sull’importanza della fede e dell’affetto familiare, e sulla bellezza intrinseca della natura che ci circonda. È un’opera che tocca le corde più profonde dell’animo umano, offrendo conforto e ispirazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -