Chiumera (Pd): “Salario minimo una necessità”

"3,5 ML di lavoratori poveri nonostante il lavoro perché il loro compenso mensile arriva a 800€ attende con esigenza questo intervento"

Istituire una soglia di salario minimo, ovvero di salario giusto, per molti non è più una scelta, ma una vera e propria necessità.

Lo dichiara il segretario Pd di Terracina Pierpaolo Chiumera durante un incontro.

Del resto, lo ha fatto prima e meglio di quanto noi potessimo immaginare il costituente con l’art. 36 della Costituzione (che è richiamato opportunamente nella proposta di legge sul salario minimo), attraverso il quale, già nel 1947, si era andati ben oltre lo stretto vincolo di correspettività delle prestazioni.

La retribuzione secondo i costituenti, infatti, deve essere non solo proporzionata e sufficiente alla quantità e qualità del lavoro prestato (il che già consente una giustizia di tipo economico) ma deve essere anche sufficiente a garantire al lavoratore e alla propria famiglia un’esistenza libera e dignitosa (quindi in grado di assicurare una giustizia di tipo sociale).

3,5 ML di “lavoratori poveri” poveri nonostante il lavoro perché il loro compenso mensile arriva a 800€ attende con esigenza questo intervento che fissa il salario minimo a partire da 9€ l’ora.

Questi in temi dibattuti nell’incontro promosso dal segretario del Pd di Terracina Pierpaolo Chiumera e moderato con acume da parte di Lidano Grassucci.

Interventi di spessore in cui la dialettica anche contrastante tra le posizioni di Salzano della CGIL e dell’on. Sarracino del PD si sono contrapposte a quella del segretario CISL Cecere. A dare un tono di fattibilità, visione d’insieme e ragionamento giudico ci ha pensato Il prof. Delogu docente di diritto del lavoro dell’Università di Urbino.

Un pomeriggio piacevole in cui il dibattito nazionale del momento possiamo dire che ha reso Terracina protagonista grazie alla festa dell’unità 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -