Chiusura palazzetto dello sport, PD: “Stop a balletto delle responsabilità. Intervenire immediatamente”

Il gruppo consiliare chiede la convocazione della Commissione Sport ed esorta l’amministrazione ad intervenire

“Come Partito Democratico non possiamo accettare il continuo balletto delle responsabilità a cui stiamo assistendo da parte della Sindaca Celentano, dell’Assessore Chiarato, dell’amministrazione comunale in generale. E neppure ci interessano le interlocuzioni in essere con i rappresentanti regionali: la decantata filiera di governo, fino ad ora, non ha prodotto nulla per la città di Latina. Chiediamo di mettere al centro i diritti dei cittadini, delle cittadine, degli utenti e delle società sportive coinvolte”. Così il PD Latina – Valeria Campagna, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi – in una nota di commento alla chiusura del Palazzetto dello Sport di Latina.

“Chiediamo – continuano – un intervento immediato e deciso da parte del Comune e di provvedere, a fronte dei molti lavori già fatti negli anni precedenti dalle passate consiliature, al completamento delle operazioni di messa in sicurezza della struttura. D’altronde, il Comune non dovrebbe essere così scarico di risorse come dice l’amministrazione: l’aumento del 30% della TARI, che ha scaricato i costi del servizio su contribuenti onesti anziché sugli evasori, sta rimpinguando le casse comunali”.

E ancora: “Dispiace per questa atroce sconfitta per la città, in particolar modo per la Benacquista Latina che sarà ora costretta ad allenarsi e a disputare le gare del campionato di basket altrove. I tifosi saranno costretti a lunghi viaggi per seguire la propria squadra del cuore o, peggio ancora, a rinunciare alla loro passione. Tutto questo è inaccettabile e pretendiamo una immediata reazione da parte dell’amministrazione. Ecco perché – concludono dal PD Latina – chiediamo una convocazione urgente della Commissione Sport. Per fare luce su questo accaduto e per porvi rimedio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sonnino – Fratelli d’Italia cresce: entrano De Angelis e Faiola

Ingressi del vicesindaco e assessore alla cultura e allo sport Luciano De Angelis e della presidente del consiglio comunale Elisa Faiola

Tiero (FdI): “Due anni di governo Rocca: fiero dei risultati per il nostro territorio”

"È stata l'occasione per riflettere sul lavoro e sui grandi risultati raggiunti anche con il mio contributo in questi primi due anni"

Europa Verde Terracina ospita la prima assemblea locale e provinciale: Pagliaroli e Subiaco eletti co-portavoce

Sabato scorso l'incontro a Palazzo Cancelli. I neoeletti faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -