Ciacciarelli: “Pronta proposta di legge per il recepimento del Decreto Salva Casa”

L'assessore regionale: "Necessario compiere un’opera di armonizzazione mediante un’apposita legge di recepimento"

«Con la finalità di rendere la Regione Lazio al passo con i tempi, consentendo la concreta applicazione nel nostro territorio regionale dell’importante intervento normativo di semplificazione edilizia operato dal Governo, attraverso Il decreto “Salva Casa”, abbiamo provveduto a definire una proposta di Legge per il suo recepimento che sarà sottoposta ai lavori della Giunta Regionale del Lazio nei prossimi giorni».

Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Davanti a una forte stratificazione di norme regionali in materia edilizia – prosegue Ciacciarelli – diviene infatti necessario compiere un’opera di armonizzazione mediante un’apposita legge di recepimento del Decreto per dare certezza e chiarezza applicativa alla nuova normativa. Una delle principali priorità riguarda la definizione, attualmente non prevista, di parziali difformità e variazioni essenziali su cui si basa l’intero decreto, definizione che non può prescindere dalle articolazioni delle varie definizioni presenti in leggi regionali».

«Per tale ragione, dopo aver già provveduto a definire, con una apposita deliberazione di giunta, le indicazioni operative per procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica disciplinati dal decreto-legge Salva Casa, miriamo, con questa proposta di Legge, a definire un quadro e parametri certi per consentire una puntuale applicazione del Decreto. Si conferma così la volontà del governo regionale del Lazio di innovare, attraverso una pluralità di interventi normativi che stiamo mettendo in campo, la materia urbanistica dotando la stessa di una disciplina moderna e funzionale al nostro territorio», conclude l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -