Cinema e musica consolidano il loro legame, giovedì l’evento al Conservatorio di Latina

Sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria, capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, presso l’Auditorium Roffredo Caetani di Latina un evento che celebra il legame tra cinema e musica ed esalta la forza evocativa della colonna sonora e il suo ruolo essenziale nel racconto cinematografico: sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria (1957), capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna del 2018.

Contestualmente saranno eseguite le celebri melodie di Nino Rota che hanno accompagnato le vicende di Cabiria in una nuova veste sonora grazie agli arrangiamenti realizzati da Michele Di Filippo e all’interpretazione dei musicisti coinvolti in un ensemble strumentale unico composto da:

Flauti – Maurizio Bignardelli, Valerio Contigliani 

Clarinetti – Erasmo Testa, Vivian Ferrero Hidalgo 

Pianoforte – Marco Marzocchi 

Chitarra e chitarra elettrica – Michele Di Filippo 

Tromboni – Rocco Degola, Gian Marco Santoro, Riccardo Ferrari 

Saxofoni – Marco Klesyk, Marcos Palombo, Daniele Caporaso, Andrea Barile 

Trombe – Samuel Federici, Giuseppe Formica, Claudio Braccioforte, Veronica Gigli 

Percussioni – Gabriele Silvia, Giovanni Canori, Giorgia Bracchi, Marco De Mojà 

Contrabbasso – Federico Scalas 

Fisarmonica – Lorenzo Finotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”, proroga iscrizioni e nuovo palco per le finali

L'evento non sarà più al Teatro Italia, ma all’aperto, nella location dell'arena estiva del Teatro Torlonia di Roma

Monte San Biagio – Sagra della Salsiccia “Mi Sa di Buono”: successo di gusto, tradizione e comunità

Grande partecipazione e tanto entusiasmo per l’edizione 2025 della...

Al Cambellotti la mostra su Ungaretti, dal 17 al 28 aprile “Una voce di guerra in tempo di pace”

La mostra è suddivisa in due sezioni, la prima dedicata ai luoghi della Grande Guerra e la seconda dedicata alla vita e alle poesie

La Passione di Cristo di Sezze in scena con più di 500 attori e 41 scene

La rappresentazione sfilerà nella serata di venerdì 18 aprile, dalle ore 20,30, nelle strade del centro storico del paese

Formia celebra il 160° anniversario dello stemma civico: un simbolo di identità e tradizione

Un calendario ricco di manifestazioni volte a riscoprire e valorizzare l'identità cittadina e che culmina con due eventi

Festeggiamenti chiusura 90esimo dall’inaugurazione, un successo

Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento in tre giorni di eventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -