Circeo attivo continua le giornate di volontariato

L’Associazione continua a pulire quelle porzioni di bosco nell’ambito del Parco Nazionale del Circeo, che ne hanno particolarmente bisogno

L’Associazione continua a pulire quelle porzioni di bosco nell’ambito del Parco Nazionale del Circeo, che ne hanno particolarmente bisogno. L’intento di Circeo Attivo è sempre quello di sensibilizzare Enti e cittadini al rispetto e alla tutela del bosco.

La giornata di domenica – spiega una nota della Presidente Daniela Ziarelli – ha visto un folto numero di partecipanti: giovani del posto e sostenitori venuti appositamente da Roma, qualcuno anche da Ventimiglia. Questa volta l’obiettivo era arduo: ripulire dai rifiuti la fascia di bosco che costeggia via Acropoli a San Felice Circeo, salendo su fino al belvedere delle Crocette.

Purtroppo nonostante la numerosa partecipazione, circa 20/25 persone, non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo. L’Associazione organizzerà l’ultima giornata, prima della pausa estiva, domenica 30 aprile per raggiungere il piazzale delle Crocette.

Grazie al patrocinio del Comune di San Felice Circeo che è sempre pronto ad appoggiare queste iniziative, grazie all’Ente Parco Nazionale del Circeo per il patrocinio morale, grazie alla ditta Del Prete. Ma un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, anche a quelli che non sono stati fotografati, ai ragazzi che questa mattina armati di tanto cuore e buona volontà hanno investito il loro tempo libero per ripulire quel bosco che tanto amano. Che questi giovani siano da esempio e forza trainante per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -