Cisterna Ambiente: riparte il servizio di raccolta ingombranti, elettronica e verde

L’iniziativa, pensata per facilitare il corretto smaltimento di questi rifiuti e contrastare l’abbandono indiscriminato

A partire da lunedì 24 febbraio Cisterna Ambiente ripristina il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e della frazione verde, attraverso il servizio di Isola ecologica mobile, con un nuovo calendario di appuntamenti per l’anno 2025.

L’iniziativa, pensata per facilitare il corretto smaltimento di questi rifiuti e contrastare l’abbandono indiscriminato, si articolerà in diverse aree del territorio comunale, garantendo almeno un appuntamento mensile.

La prima tappa è prevista per lunedì 24 febbraio nella zona di San Valentino, presso Piazzale Nenni (adiacente al supermercato), dalle ore 8 alle ore 12. A seguire, il servizio interesserà anche i quartieri di Le Castella, Area Mercato e Borgo Flora.

Le giornate di raccolta sono state programmate per assicurare una copertura capillare e favorire la partecipazione attiva dei cittadini, promuovendo buone pratiche di gestione dei rifiuti e sensibilizzando sull’importanza del corretto conferimento.

I cittadini potranno conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, RAEE e frazione verde negli orari e con le modalità specificate sul sito ufficiale di Cisterna Ambiente (www.cisternambiente.com), dove è disponibile anche il calendario completo con tutte le date e i punti di raccolta per il 2025.

Il servizio di Isola ecologica mobile rappresenta un’opportunità per i cittadini di Cisterna per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, evitare l’abbandono di rifiuti in maniera indiscriminata nelle aree pubbliche e ridurre di conseguenza il rischio di smaltimenti illeciti.

Cisterna Ambiente invita tutta la cittadinanza a partecipare e a seguire le indicazioni riportate sui canali ufficiali per un corretto conferimento, contribuendo così a una gestione più sostenibile e consapevole dei rifiuti urbani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acquedotto a Campo Soriano, protocollo d’intesa tra Terracina, Sonnino e il Parco Monti Ausoni

Finalmente una voce unica per un problema di sempre per questa comunità e per quello che a tutti gli effetti è un museo a cielo aperto

Anniversario della morte del Brigadiere Benito Di Florio, la cerimonia

La commemorazione del Brigadiere, Medaglia di Bronzo al Valore Militare, scomparso seguito di un conflitto a fuoco

“Bonus pneumatici 2025”: verità o fake news? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell'introduzione di uno sconto fino al 30% sull'acquisto di gomme nuove

Aperto il bando per rafforzare il legame tra Italia e UE

Il presidente Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno: “Iniziative come queste rinsaldano il sentiment a favore di un’Europa unica e unita”

Formia – Finanziamenti per la messa in sicurezza dei viadotti sulla Flacca

Un’opera che, in gran parte, sarà cantierabile già nel 2025. Tutto questo sarà possibile grazie ad un accordo tra Comune, Regione e Astral

Regione – Nuove deleghe per Schiboni e Ciacciarelli: la firma

Assegnata la delega all'urbanistica per Giuseppe Schiboni, mentre per Pasquale Ciacciarelli arriva quella alla Protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -