Cisterna – Consiglio comunale approva Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022

Il Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio

Il Consiglio comunale di Cisterna ha approvato il Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022, ai sensi dell’art 11-bis D.Lgs n. 118/2011.

«Il Bilancio Consolidato – hanno dichiarato il sindaco Valentino Mantini e l’assessora al bilancio Maria Innamorato – ha lo scopo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività, svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate».

Dal 2015, infatti, gli enti locali con popolazione superiore a 5.000 abitanti hanno l’obbligo di redigere e approvare il Bilancio Consolidato con i bilanci dei propri organismi ed enti strumentali e delle società controllate e partecipate, entro il 30 settembre.

«Con la deliberazione n. 173 del 18/07/2023 – hanno spiegato il sindaco Mantini e l’assessora Innamorato che ha relazionato nella Sala consiliare – la giunta comunale ha aggiornato in via definitiva il Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) e il perimetro di consolidamento per il bilancio consolidato per l’anno 2022. Il nostro Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio, ente strumentale partecipato al 1,36%, tra i soggetti del perimetro di consolidamento».

Il Bilancio Consolidato del Comune di Cisterna, approvato dal Consiglio comunale, si chiude con un risultato dell’esercizio al 31/12/2022 di euro -1.005281,84, importo che rappresenta la somma del patrimonio netto, cioè riserve da capitale, riserve indisponibili, riserve disponibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -