Cisterna – Contrasto alla violenza sulle donne, scoperta una targa con la frase di Kofi Annan

Presentato anche il libro testimonianza di Carla Girelli "Il passato addosso", l'incontro alla presenza dell'autrice

Seconda giornata di appuntamenti, ieri mattina a Cisterna, nell’ambito degli incontri e iniziative per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e la costruzione di una cultura del rispetto delle differenze di genere.

Alle ore 10, sotto i portici dell’ex sede comunale, dove si trovano il comando della Polizia Locale e gli uffici Welfare e Servizi Sociali, in Corso della Repubblica 186, è stata scoperta una targa con la frase “La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani” pronunciata da Kofi Annan, ex segretario generale delle Nazioni Unite e Premio Nobel per la Pace 2001.

La targa, realizzata dal Comune in collaborazione con le donne del Progetto S.A.I. (Sistema Accoglienza Integrazione) e la cooperativa sociale Il Quadrifoglio, è stata scoperta dal sindaco Valentino Mantini, insieme ad Annamaria Pierigè coordinatrice del servizio SAI per l’accoglienza e l’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati titolari di protezione internazionale.

Erano presenti le assessore ai Servizi Sociali Stefania Krilic e alle Pari Opportunità Maria Innamorato, una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e del Liceo Linguistico “Ramadù”, delle associazioni di volontariato e dei cittadini.

Successivamente in Aula consiliare si è tenuta la presentazione del libro “Il passato addosso”, il libro autobiografico dell’autrice Carla Girelli. Dopo gli interventi introduttivi delle assessore Krilic e Innamorato che hanno ricordato i servizi e le iniziative presenti e in corso di attivazione sul territorio in sostegno e aiuto alle donne vittime di violenza, il giornalista Mauro Nasi ha intervistato l’autrice, che nel libro ha raccontato la sua esperienza in cui, inizialmente ammaliata da un uomo, si è poi trovata inconsapevolmente avvolta in una spirale di limiti, denigrazioni, umiliazioni, frasi e comportamenti in grado di minare la fiducia in se stessa e portarla all’isolamento, sfociando infine in violenza fisica e minacce di morte. Sono le figlie a darle la forza di prendere coscienza e consapevolezza di meritare “una vita normale” per sé e per loro così da intraprendere un percorso di sostegno e aiuto, quello che ora cerca di portare alle vittime silenziose entro le mura domestiche e alle giovani generazioni per una rivoluzione culturale verso il rispetto ed equilibrio di genere. 

La presentazione è stata trasmessa in streaming ed è disponibile sulla pagina facebook del Comune di Cisterna di Latina.

Il prossimo appuntamento è fissato per Martedì 3 dicembre alle ore 17, nel piano terra del Palazzo Comunale, quando verrà presentata la mostra “Connessioni”, le opere del laboratorio di fotografia autobiografica con le donne del centro antiviolenza “Donne al centro” che saranno esposte fino al 5 dicembre in mostra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -