Cisterna – Del Prete: “Al fianco di Coldiretti e delle imprese sull’emergenza kiwi”

"Occorre puntare sulla tutela, la valorizzazione della coltivazione, della produzione e della commercializzazione del kiwi"

“La crisi del comparto kiwi deve essere affrontata con grande urgenza. Condivido le preoccupazioni manifestate dal presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri e contenute in una lettera inviata all’assessore Righini. Oltre il 50% delle piccole aziende non riuscirà a presentare le domande a causa delle importanti criticità emerse dal bando della Regione Lazio, per gli interventi compensativi destinati alle imprese agricole che hanno subito danni alle produzioni di kiwi e alle piante di actinidia. Stiamo parlando di una filiera strategica quella dei kiwi per il Lazio, che prima dell’insorgere della morìa, aveva un giro economico stimato di oltre 280 milioni di euro, con 140 mila giornate lavorative. Nel 2022 la produzione è scesa a 560 mila quintali, con 112 milioni di euro di ricavi e 84 mila giornate di lavoro, andamento che ha ovviamente subito ulteriori crolli negli anni successivi. Si stima che i danni calcolati per le province di Roma e Latina siano di oltre 220 milioni di euro. Occorre puntare sulla tutela, la valorizzazione della coltivazione, della produzione e della commercializzazione del kiwi, con l’obiettivo di esporre le problematiche e criticità di questo settore, alla luce della crisi ormai cronica perdurante da troppo tempo. Sono d’accordo sul fatto che le Istituzioni devono rimanere al fianco delle aziende agricole e noi come Comune di Cisterna non faremo mancare il nostro supporto. La dichiarazione dello stato di calamità è stata solo il primo passo. Occorre sospendere eventuali rate di finanziamenti richiesti dalle imprese per investimenti programmati sull’attività. È inoltre urgente vagliare anche altri interventi. Ribadisco che occorre ridefinire l’uso di strumenti assicurativi e mutualistici a tutela delle imprese colpite. Servono soluzioni durature nel tempo e che diano certezze agli agricoltori. Bisogna quindi sensibilizzare ed incentivare i nostri agricoltori ad assicurarsi. A mio avviso bisogna lavorare insieme alle associazioni di categoria, affinché si incentivi la stipula di assicurazioni.  Ed a mio avviso è necessario individuare misure e supporti sostanziosi da parte della Regione Lazio”.

Lo dichiara in una nota Pasquale Del Prete, assessore Agricoltura del Comune di Cisterna di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -