Cisterna – Farmacia comunale, tutti i nuovi servizi per la cittadinanza

Grazie a queste novità si potenziano i servizi socio-sanitari offerti ai cittadini e soprattutto l’area di San Valentino

Si ampliano i servizi della farmacia comunale Nuova Sair di Cisterna a favore della collettività e degli utenti. Tra le novità più recenti l’introduzione, a partire dal 1 marzo, dell’orario continuato: l’esercizio di via Aldo Moro rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.30.

Per i cittadini è inoltre possibile avere la consegna dei farmaci a domicilio: gli ordini possono essere effettuati via WhatsApp scrivendo un messaggio al numero 06.96881457 oppure inviando una mail all’indirizzo farmacia.cisternadilatina@nuovasair.it. La consegna è garantita sull’intero territorio comunale di Cisterna. Il pagamento può essere effettuato in contanti oppure online.

Tra le altre novità c’è anche l’avvio del “Punto di ascolto psicologico”: per coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà personale è possibile prenotare un appuntamento per un colloquio con la psicoterapeuta.

Grazie a queste novità si potenziano i servizi socio-sanitari offerti ai cittadini e soprattutto l’area di San Valentino – nella quale sono presenti oltre alla farmacia comunale anche la sede della Croce Rossa, quella del gruppo di volontari Aps Es24 e da sabato quella appena inaugurata della Lilt – diventa sempre più un punto di riferimento per tutti i residenti a Cisterna.

«La farmacia comunale è una realtà ormai consolidata – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – e mi auguro lo sarà ancora di più quando verrà attivata, sempre nel quartiere San Valentino, la Casa della Comunità, ovvero la nuova struttura socio-sanitaria del Servizio Sanitario Regionale il cui cantiere dovrebbe partire a breve. L’avere creato una rete di servizi socio sanitari in un quartiere che spesso si è sentito trascurato è per questa amministrazione un motivo di orgoglio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -