Cisterna – Il Consiglio di Stato respinge definitivamente il ricorso del Macir

Si scrive finalmente la parola fine, in via definitiva e non più appellabile, sull’affidamento in gestione dello stadio Domenico Bartolani

Si scrive finalmente la parola fine, in via definitiva e non più appellabile, sull’affidamento in gestione dello stadio comunale Domenico Bartolani. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale ha respinto l’appello cautelare della Asd Macir Cisterna 2013. Si chiude così la vicenda legata all’affidamento in gestione dello stadio comunale di Cisterna. Il Consiglio di Stato ha emesso l’ordinanza numero 7423 e ha respinto l’appello presentato dalla Asd Macir Cisterna 2013; ha condannato inoltre l’appellante al pagamento delle spese giudiziali in favore del Comune di Cisterna e della Latina Calcio 1932 srl, liquidandole in euro 1500 per ciascuna parte appellata. 

Il secondo grado di giudizio, quello definitivo, della giustizia amministrativa “ha considerato che nel caso di specie difetta il periculum in mora, in ragione della durata decennale della concessione e della conseguente possibilità dell’eventuale subentro nella convenzione da parte dell’appellante”. Ha  poi “ritenuto che la disciplina delle spese giudiziali della presente fase cautelare debba seguire la regola della soccombenza, nei termini di cui al dispositivo”. Come noto, la camera di consiglio si è riunita ieri, 20 ottobre.

“Siamo soddisfatti per la pronuncia di questa ordinanza che dà ragione non solo ai tecnici redattori del bando del Comune di Cisterna, ma anche alla linea politica di questa Amministrazione – ha dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini -. Confermiamo il nostro rammarico per aver perso tempo, un tempo prezioso per lo sport nella nostra comunità. Adesso può cominciare lo sport: buon inizio di campionato alla squadra di Cisterna che porterà in alto i colori della nostra città”. “È stata l’ennesima attesa per una sentenza scontata – ha commentato l’assessore allo sport Emanuela Pagnanelli – l’ennesimo ostruzionismo che di sapore sportivo non ha avuto proprio nulla, ma temo che abbia avuto un sapore prettamente politico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -