Cisterna – Illuminazione pubblica, gestione dell’intero impianto a Enel X: investimenti 3,3 milioni di euro

Sostituzione di 2.632 vecchie armature con altrettante a Led, di 132 quadri elettrici di comando, di 752 sostegni obsoleti

Un’illuminazione pubblica più efficiente e in grado di assicurare un maggiore risparmio energetico. È questo l’obiettivo del Comune di Cisterna di Latina che ha aderito alla convenzione Consip “Servizio luce 4”, lotto 8, di cui Enel X Global Retail – la business line globale del Gruppo Enel, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica – si è aggiudicata la gara. La convenzione prevede l’affidamento ad Enel X, per 9 anni, della gestione dell’intero impianto di pubblica illuminazione comunale, attualmente costituito da 3.760 punti luce e da 188 quadri elettrici di comando, oltre ai dieci impianti semaforici.

Oltre l’ordinaria conduzione e manutenzione degli impianti e la fornitura di energia “verde”, Enel X, attraverso la controllata Enel Sole, effettuerà anche una serie di interventi, a suo carico, i cui lavori verranno effettuati entro il 2025, per quanto riguarda l’efficientamento energetico del parco illuminotecnico del Comune, ed entro il 2034 per quanto riguarda, invece, i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento normativi degli impianti.

«Nelle prossime settimane – spiega l’assessore Marco Capuzzo – partirà la fase attuativa del servizio. Infatti la società affidataria provvederà a suo carico alla predisposizione del progetto esecutivo per rendere cantierabili le opere previste sotto la supervisione del Servizio Progettazioni e Lavori pubblici e del Responsabile Unico del progetto Arch. Paolo Valeri, che si avvarrà anche del supporto del Polo per la Mobilità Sostenibile dell’Università Sapienza di Roma, sede di Cisterna di Latina.

L’avvio del servizio è previsto dal 1° gennaio 2025 e l’importo complessivo degli investimenti sul territorio è di 3,3 milioni di euro e comprende, oltre alla sostituzione di 2.632 vecchie armature con altrettante a Led, di ultima generazione, la sostituzione di 132 quadri elettrici di comando e 752 sostegni ormai obsoleti. Si procederà, infine a sostituire anche 1.128 linee elettriche di derivazione dell’esistente impianto. Questi interventi porteranno ad un risparmio energetico annuo che ammonta a kWh 1.768.147».

«I cittadini di Cisterna – continua – potranno anche utilizzare App Enel X YoUrban per segnalare tramite smartphone i guasti sugli impianti di illuminazione, tutti georeferenziati. Il servizio sarà gratuito negli app store sia per Android che iOS. Per l’Amministrazione sarà disponibile il portale YoUrban, che verificherà lo stato di avanzamento degli interventi di gestione dei guasti segnalati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Tlc, Asstel al tavolo di settore telecomunicazioni con Urso e Calderone

Sarmi: "Bene prime misure del Governo. Fondamentale la definizione urgente di una nuova politica industriale per la sostenibilità economica"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -