Cisterna – In Aula consiliare il convegno su Alfonso Volpi, Mario Ciavaglia, Rinaldo Rinaldi

Nuovo appuntamento con la rassegna all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario dagli eventi bellici che investirono la città

Nuovo appuntamento con la rassegna “1944-2024 I giorni delle nostre memorie” all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario dagli eventi bellici che investirono Cisterna. Dopo la mostra documentaria sulla Terza Divisione Fanteria U.S. Army e presentazione del libro “Cisterna 1944. Il martirio, la rinascita, la memoria” svolti sabato 25 maggio a Palazzo Caetani per celebrare la liberazione di Cisterna dalle forze alleate, oggi alle ore 10 in aula consiliare si terrà l’incontro-convegno “Sui fronti d’Europa. Partigiani, deportati, internati politici”.

La guerra ha infatti segnato la comunità di Cisterna non soltanto dal punto di vista civile, ma anche militare con soldati che, all’indomani dell’8 settembre, si trovarono a subire le conseguenze delle ritorsioni dei comandi nazisti, come la deportazioni e l’internamento nei campi di concentramento e sterminio del nord Europa. Tra coloro che vissero queste esperienze e che hanno ricevuto onorificenze, verranno ricordate le figure di Alfonso Volpi, eroicamente caduto in Tessaglia e per questo ha ricevuto la Medaglia d’oro al valor militare; Mario Ciavaglia, Medaglia d’onore  della Repubblica e prigioniero nei campi di concentramento tedeschi, Rinaldo Rinaldi, Cavaliere della Repubblica italiana e anche lui prigioniero nei campi di concentramento tedeschi.

Interverranno Ines Chillon Volpi e Roberto Paci (Anget sezione Cisterna) per Alfonso Volpi; Mario Ciavaglia con le figlie Luciana e Marina insieme al giornalista Mauro Nasi; infine Bruna Rinaldi e Massimiliano Cera per Rinaldo Rinaldi del quale verrà proiettata la sua videotestimonianza di “Il racconto di un deportato politico”. Promotore e moderatore dell’incontro come pure dell’intera rassegna sarà il professore universitario Antonio Parisella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -