Cisterna – Iniziati i lavori nella palestra di Borgo Flora

L'intervento prevede la messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e il riuso polifunzionale

Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il riuso polifunzionale della palestra comunale di Borgo Flora. Il progetto è stato ritenuto meritevole di finanziamento dal bando regionale “Sport senza barriere” per 50.000 euro, al quale il Comune ha aggiunto € 17.772 raggiungendo l’importo complessivo di 67.772 euro.

L’intervento prevede il completamento degli impianti in disuso, l’adeguamento tecnologico, la messa in sicurezza dell’impianto, la ristrutturazione e adeguamento dei servizi igienici esistenti, l’abbattimento delle barriere architettoniche con l’adeguamento del servizio igienico per migliorare la visitabilità e l’accessibilità di utenti diversamente abili e garantire l’inclusione di tutti. 

Verrà realizzato un sistema integrato di ventilazione meccanica e migliorato il comfort ambientale interno; oltre alla sostituzione degli infissi danneggiati ed effettuata la tinteggiatura interna dei locali e un risanamento generale.

Di particolare rilevanza la messa in posa di una pavimentazione sportiva indoor in gomma ideale per aree polivalenti ed utilizzabile ad ogni livello, sia amatoriale che professionistico, e riconosciuta idonea e certificata dalla FIVB (Federazione pallavolo), IHF (Federazione pallamano) e FIBA (Federazione pallacanestro) Level 2 e 3. 

«Con questo intervento – affermano il sindaco Valentino Mantini e gli assessori ai Lavori Pubblici Andrea Santilli e allo Sport Gaetana Capasso – verrà recuperato e rimesso in funzione un immobile comunale da tempo inutilizzato perché inagibile. All’interno si potranno svolgere attività oltre che sportive anche socializzanti e ricreative per la scuola adiacente e per la comunità di Borgo Flora».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -