Cisterna – L’appello del presidente dell’Avis comunale Armonia: “Continuate a donare”

“Il sangue rappresenta il carburante del nostro sistema sanitario. E non è riproducibile artificialmente. Chiedo quindi a tutti i cisternesi di continuare a donare"

Dopo l’emergenza sangue inevitabile durante la pandemia, anche l’estate, complice l’inizio delle ferie, può essere motivo di un rallentamento delle donazioni.

Da qui l’appello della presidente dell’AVIS Comunale di Cisterna di Latina “Carmine Mazzei”, Aurora Armonia: “Il sangue rappresenta il carburante del nostro sistema sanitario. E non è riproducibile artificialmente. Chiedo quindi a tutti i Cisternesi di continuare a donare e ringrazio i nostri donatori che continuano a rifornirci di sangue. Fatelo anche in estate. Ce n’è ancora più bisogno”.

Questo l’appello del presidente, rispetto alla necessità di continuare ad alimentare le scorte di sangue a disposizione del sistema sanitario provinciale e regionale. “A tutti i donatori va il nostro ringraziamento e il nostro invito a diffondere quella che non è solo una buona pratica, ma anche una forma utile e generosa di prendersi cura della propria salute”.

Ogni donatore dovrebbe farlo in media 2 volte all’anno, anche se nell’arco di un anno è possibile donare fino a 4 volte il sangue. Tra i gruppi sanguigni dei quali c’è attualmente più necessità figurano lo zero (sia negativo che positivo) e il gruppo A.

L’impatto della pandemia si è fatto sentire pesantemente e tutte le Regioni si trovano a fare i conti con alcune criticità, anche quelle che storicamente supportano le Regioni carenti come lo è il Lazio. Nonostante la sanità laziale abbia dovuto ridurre le attività no-Covid e le prestazioni erogate. La piena ripresa dell’attività chirurgica richiede disponibilità di sangue.

“La partecipazione dei nostri concittadini – conclude la Presidente – è fondamentale per vincere insieme questa sfida. Rinnovo l’invito a tutti coloro che possono donare a farlo prima di partire per le vacanze perché le malattie non vanno in ferie”.

Chi può donare? Possono donare tutti coloro che hanno un’età compresa tra 18 e 65 anni, peso minimo 50 kg , buono stato di salute e in possesso di un documento di identità e tessera sanitaria. Come fare? È sufficiente prenotarsi telefonando allo 06.9695895.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -