Cisterna – Premiati i vincitori del Concorso “Il presepe della Scuola”

Il premio per il primo posto va alla scuola Cena, Premio Pubblico alla Imperiali, Premio Infanzia a Cerciabella

Vincono la Scuola Cena, Imperiali e Cerciabella nei vari premi della seconda edizione del concorso “Il presepe della scuola” ma soprattutto vincono i bambini con la loro creatività e voglia di mantenere viva l’antica tradizione del presepe.

Che siano pigne, conchiglie, carta, cartone o libro, tappi di sughero o batuffoli di ovatta, stoffa o tappi di plastica, l’importante è rappresentare la Natività e con essa l’augurio di pace nel mondo e fratellanza tra i popoli.

Dieci i presepi esposti nella corte di Palazzo Caetani durante tutte le festività natalizie che i visitatori hanno potuto ammirare ma anche votare nel contest a colpi di “like” sulla pagina Facebook del Comune.

Quest’oggi la commissione giudicatrice, composta dal sindaco Valentino Mantini, dall’assessora alla Cultura Maria Innamorato, dal docente di arte Patrizio Marafini e dal docente di lettere Giulio Mazzali, entrambi dell’Istituto Campus dei Licei M. Ramadù, e da Valentina Fanella educatrice della parrocchia di S. Valentino, si è riunita per la non facile valutazione con graduatoria delle creazioni esposte.

Il titolo di vincitore assoluto è andato alla scuola Giovanni Cena, dell’Istituto comprensivo Plinio Il Vecchio, con il presepe realizzato dalle classi 4 A, B, C.

Il titolo per la categoria Infanzia, invece, è andato alla Scuola Cerciabella appartenente all’Istituto comprensivo Leone Caetani.

Con lo stop ai “like” dello scorso lunedì, il premio del pubblico è andato al presepe realizzato dal plesso Augusto Imperiali di Le Castella dell’Istituto comprensivo Leone Caetani.

“Il concorso dei presepi degli alunni delle nostre scuole fa ormai parte degli appuntamenti più attesi del Natale Cisternese – affermano il sindaco Mantini e le assessore Innamorato e Pagnanelli –. Siamo contenti e soddisfatti di come anche quest’anno le scuole hanno risposto all’invito e il pubblico ha espresso tanti like e commenti positivi aggiungendo un po’ di magia a questo Natale e speranza per il futuro”.

Ai primi tre plessi classificati, ai vincitori del premio Infanzia e del premio Pubblico saranno assegnati un buono spesa per l’acquisto di libri da destinare all’incremento del patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -