Cisterna – Rievocazione della Fiera dell’Ascensione 2024 a Il Filetto

Non sono mancati, musiche e balli folcloristici in costume, stand gastronomici e la musica dal vivo per divertire piccoli e grandi

Con una giornata interamente dedicata agli alunni delle scuole di Cisterna, si è conclusa ieri la tre giorni di spettacoli, esibizioni, dimostrazioni varie per rievocare la storica Fiera dell’Ascensione.

Nonostante, a tratti, l’incertezza delle condizioni meteorologiche, l’area boschiva “Il Filetto” è stata teatro di un fitto susseguirsi di attività dove ad essere protagonisti erano i cavalli e i bambini. Tante le esibizioni a cavallo, come pure le attività ludiche e ricreative con i giochi e le storie di una volta.

Non sono mancati, musiche e balli folcloristici in costume, stand gastronomici e la musica dal vivo per divertire piccoli e grandi dalla mattina alla sera.

Ottima la regia e l’organizzazione dell’associazione Butteri di Cisterna che con passione e determinazione hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Hanno partecipato i Butteri di Cisterna, i Cavalieri di Maremma, l’Azienda Agricola Mariotti, il Buttero Contemporaneo, il Centro Ippico Casal dei Papi, i Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino, Gianluigi Auditori (con gli stalloni M.Polluce di Castelporziano ed M.Eremo), Angelica Risi, Andrea Ricci, Mario Coltre’ e Silvio Django (barozza vacche), Barbara Bianchi (sellaia), Agostino “il Pecoraro”, Angelino Pirazzi detto “Pizzotto”, l’associazione Il Flauto Magico, la speaker Chiara Caponetti, il gruppo locale Nati per Leggere, l’associazione Chance for pet per promuovere l’adozione di cuccioli, l’associazione Linea obliqua, il gruppo musicale Mustang blues band, tutti gli espositori e stand commerciali.

Un evento capace di raccontare le nostre radici in uno dei luoghi più belli ed evocativi della nostra città: il parco del filetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -