“Civico 33, monologhi di donne”: domenica nuovo appuntamento all’Ateneo delle Arti

La nuova commedia della stagione di musica, danza e recitazione vede sul palco Emanuela Panatta e Alessandra Fallucchi

Civico 33 è il nuovo spettacolo della stagione di musica, danza e recitazione dell’Ateneo delle Arti diretto da Valentina Zagami. Il nuovo appuntamento nella struttura di via don Torello 120 a Latina, è fissato per domenica 05 marzo alle ore 18.30. In scena la commedia tragicomica tratta dal libro di Emanuela Panatta che sarà in scena insieme ad Alessandra Fallucchi, con la quale ha curato l’adattamento teatrale e la regia.

Tutto avviene al Civico 33, un palazzo nel quale si incrociano le vicende di diversi personaggi femminili accattivanti e variopinti. L’arrabbiata, l’idealista, la crocerossina, l’alternativa, la precaria, l’innamorata, la golosa e l’arrivista, fanno di Civico 33 un crocevia dell’universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica.  Le protagoniste si sfogano, si liberano dalle loro repressioni attraverso il linguaggio. Il loro monologo interno viene fuori come un pensiero ad alta voce. Tutte hanno una necessità: essere ascoltate, amate, comprese, salvate. Sul palco due artiste poliedriche ed apprezzate a livello nazionale, con lo spettacolo che giunge nel capoluogo dopo aver riempito importanti teatri d’Italia ed aver ricevuto critiche positive e approfondimenti anche da emittenti nazionali come Rai Cultura.

Emanuela Panatta, classe 1977, è una danzatrice e attrice teatrale, conosciuta dal grande pubblico anche per aver recitato in tv in film e serie di successo come “Il Segreto del giaguaro”, “Carabinieri2”, “un ciclone in famiglia2”. Alessandra Fallucchi, diplomata all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio d’Amico, ha vinto il premio Gloden Graal nel 2007 come miglior attrice nella sezione dramma/teatro per il monologo “A cuore Aperto” e ha recitato in serie tv e film di successo come “Maresciallo Rocca 4” e un “Medico in Famiglia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -