Collasso impianti sportivi tra proroghe e assenza di manutenzione, l’attacco di Ciolfi

L'esponente M5S: "Procedere al più presto con le gare per l’affidamento dando priorità ai campi di calcio, baseball e rugby"

Strutture sportive affidate in proroga e senza adeguata manutenzione, da quasi un ventennio. Il quadro desolante è emerso questa mattina nella seduta di Question Time durante la quale il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, ha interrogato l’assessora Nasti sullo stato delle concessioni degli impianti sportivi comunali.

La situazione, così come illustrata dall’assessora al Bilancio e Patrimonio, è la seguente: al netto delle piscine e del palazzetto chiusi e oggetto di lavori, per i campi da tennis nel Parco Falcone e Borsellino è stato pubblicato il bando per l’affidamento, con domande da presentare entro il 31 dicembre; per la concessione del Palaceci sono stati predisposti gli atti per l’avvio delle procedure di gara e la redazione del PEF è quasi conclusa; le palestre per boxe, arco e scherma vengono affidate in via provvisoria dal 2009 con proroga rinnovata di anno in anno; idem per il campo Coni, assegnato in gestione temporanea dal 2006, con l’anomalia della pista di pattinaggio al suo interno sprovvista di titolo concessorio; i campi di calcio – più di 10 tra borghi, periferie e città – più un campo da baseball e uno di rugby, anche questi in proroga anno per anno per concessioni scadute da tempi immemorabili, sono oggetto di riassegnazione, ma i tempi per i bandi non sono brevi perché è necessario redigere un piano economico finanziario per ogni singolo impianto. Il Comune si è posto come obiettivo di farlo entro il 30 settembre 2025.

«Per un capoluogo di provincia sono condizioni del tutto inadeguate, come ammesso d’altronde dalla stessa assessora» commenta Ciolfi a margine della seduta. «Lo sport ricopre da sempre un ruolo sociale, formativo ed educativo importantissimo, fondamentale anche per il contrasto al disagio giovanile, fenomeno sempre più tangibile, a cui si associano anche i gravi episodi di violenza registrati nelle ultime settimane in città. Ci salvano le associazioni dilettantistiche sportive, che è doveroso ringraziare perché portano avanti un lavoro enorme per l’inclusione e lo sviluppo psicomotorio dei nostri ragazzi, per la loro formazione, operando in sinergia con famiglia e scuola, facendo anche da talent scout e trampolino di lancio per le giovani eccellenze»

La necessità di manutenzione delle strutture è impellente. «L’Ente – spiega Ciolfi – dal 2021 ha in mano una scheda con piano esigenziale per ogni singolo impianto: si riparta da qui per garantire la fruizione in sicurezza, non è accettabile che nei piccoli centri limitrofi ci siano impianti curati e funzionali mentre a Latina i bambini sono costretti a giocare in mezzo al fango o in strutture precarie. Altrettanto urgente è procedere con le gare per l’affidamento, con la garanzia della durata della gestione anche i concessionari torneranno a fare investimenti migliorativi».

La proposta del M5S è di dare priorità assoluta ai campi sportivi: «Auspico che si voglia dare questa precedenza alla luce dello stato indecoroso in cui versano e del numero elevato di bambini e ragazzi che li frequentano. Come Movimento, terremo il fiato sul collo dell’amministrazione perché venga rispettato il termine di settembre 2025 per la predisposizione del necessario all’avvio delle procedure di gara. Ci aspettiamo, inoltre, un doveroso approfondimento sulla questione della pista di pattinaggio, presente nel Regolamento di gestione e utilizzo degli impianti ma ad oggi senza concessione. Un’anomalia che va al più presto sanata».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -