Colonie estive, l’attacco del PD: “Nasso e Sindaca inattendibili”

Il commento degli esponenti dei dem pontini sulla vicenda: "Pronti a vigilare sul riaffidamento del servizio"

«Le rassicurazioni dell’assessore Nasso sullo svolgimento regolare del servizio di colonie estive per minori disabili non solo sono arrivate tardi, ma si sono rilevate inverosimili. I fatti dimostrano ben altro e smentiscono la Sindaca stessa, intervenuta accusando il sindacato Usb di strumentalizzazione. Continueremo a tenere alta l’attenzione su questa vicenda, che sta creando disagi a numerose famiglie e ai lavoratori. A tal fine, abbiamo sollecitato il presidente Catani a convocare al più presto la commissione Servizi Sociali».

Il gruppo consiliare del Partito democratico torna a chiedere una seduta dedicata per affrontare la questione del servizio di colonie estive per bambini con disabilità, dopo la denuncia degli operatori della coop OSA sulla decurtazione dell’orario lavorativo del servizio.

Come segnalato dagli stessi lavoratori tramite il sindacato Usb, sono state decurtate dal servizio due delle cinque settimane lavorative previste inizialmente e sono state ridotte le ore di impiego settimanale da 24 a 22. «Già il 20 giugno scorso – sottolineano i consiglieri Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi – eravamo intervenuti per segnalare i ritardi e le incertezze sul servizio, a danno di operatori e utenti. Gravi le dichiarazioni della Sindaca che parla di polemiche strumentali e di una battaglia politica priva di spessore. La realtà dei fatti prova il contrario. Siamo in sostanza di fronte a un mezzo servizio: copertura fino al 26 luglio invece che al 9 agosto come da incarico alla cooperativa OSA, approvato con delibera del 27 giugno scorso».

«Ci associamo alla preoccupazione dei lavoratori – affermano i consiglieri del Pd – rinnovando la richiesta di convocazione della commissione Welfare prima della sospensione delle attività ad agosto. Il nostro impegno – concludono – sarà di vigilare sulla fase di riaffidamento del servizio e il nuovo capitolato per prevenire questo tipo di problemi ed evitare che situazioni simili si ripetano, a tutela delle persone fragili, delle loro famiglie e dei lavoratori del settore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -