Colosseo e Palazzo di Vetro, gruppo interforze al lavoro

"È interesse dell’amministrazione comunale rimuovere le condizioni di criticità ad alto rischio sociale", commenta il sindaco

“Il Comune di Latina è parte attiva di un processo complesso, integrato, di rilancio della zona a ridosso del Colosseo di via Bruxelles e del Palazzo di Vetro di viale Nervi”. È quanto affermato dal sindaco Matilde Celentano, a margine della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Maurizio Falco.

“La riunione – ha spiegato il sindaco Celentano – fa seguito alla precedente della settimana scorsa, finalizzata al ripristino della legalità e della sicurezza in quest’area particolarmente strategica per lo sviluppo della città. Il gruppo interforze, costituito mercoledì scorso, è già al lavoro. Sono stati effettuati dei primi sopralluoghi per la verifica delle occupazioni abusive all’interno dei due grandi condomini. Il prossimo step sarà quello di programmare azioni volte agli sgomberi. È interesse dell’amministrazione comunale rimuovere le condizioni di criticità ad alto rischio sociale e di assicurare agli abitanti e alle attività economiche della zona servizi adeguati al vivere civile”.

“La Polizia Locale, in collaborazione con il personale della Questura di Latina, dei militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, è parte integrante del gruppo interforze costituitosi per il Colosseo e il Palazzo di Vetro. Si tratta di un gruppo coeso e sinergico, fermamente intenzionato a portare a termine questa operazione”, ha aggiunto il sindaco Celentano.

Alla riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha preso parte anche l’Inps, titolare di 62 unità immobiliari all’interno del Colosseo e di altri appartamenti della zona, in parte oggetto, nel tempo, di occupazioni e devastazioni. “È in corso da parte delle forze dell’ordine una puntuale ricognizione per un piano d’azione immediato, incisivo e duraturo”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli pontini attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli

Sorpreso a rubare cibo da un supermercato, denunciato un 41enne

Aprilia - L’indagato sorpreso a rubare generi alimentari. La merce recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario

Temporali e grandinate in arrivo sul Lazio, scatta l’allerta gialla da oggi pomeriggio

In particolare, sono attese precipitazioni da isolate a sparse, che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio

Aggrediti da tre persone a San Felice Circeo, due feriti

Sono in corso indagini finalizzate a ricostruire l’accaduto e ad indentificare i responsabili dell’aggressione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -