Comunità europea dello sport 2024: Sabaudia guida il trionfo pontino a Bruxelles

Comunità formata da 9 città storiche del territorio laziale, Maenza, Fondi, Terracina, Pontinia, Priverno, Formia, San Felice e Latina

“Rivolgo un caloroso saluto a nome di tutti i Sindaci della “Neo” Comunità Europea dello Sport 2024. Sono orgoglioso e onorato di ritirare questo riconoscimento per la Comunità formata da 9 città storiche del territorio laziale, Maenza, Fondi, Terracina, Pontinia, Priverno, Formia, San Felice e Latina della quale la mia Sabaudia ne è capofila. Quello di oggi è un riconoscimento che premia gli sforzi di tutti gli amministratori coinvolti, ma soprattutto di tutte quelle persone che sportivamente si dedicano alla formazione e benessere della collettività.”

Queste le parole del consigliere Luciano Colantone nel corso della cerimonia di Gala a Bruxelles presso il Parlamento Europeo lo scorso 7 dicembre, nel corso della quale è stata consegnata la bandiera che suggella il prestigioso titolo di Comunità Europea dello Sport 2024 già ottenuto ad ottobre 2022.

Da sottolineare il ruolo significativo del Comune di Sabaudia, capofila della comunità che insieme ai 3 comuni di Maenza, Fondi e Terracina si è fatta portavoce del messaggio comunitario sostenendo con entusiasmo la filosofia Aces e coinvolgendo nel suo cammino altri 5 comuni: Priverno, Pontinia, San Felice, Formia per ultimo in ordine temporale Latina.

Condividendo appieno quanto detto dal consigliere Luciano Colantone, il delegato allo Sport, Massimo Mazzali, porgendo un ringraziamento agli uffici preposti di tutti e 9 i comuni che con il loro impegno e con le loro specifiche competenze, a supporto degli amministratori comunali, hanno reso possibile il raggiungimento di tale risultato, sottolinea come fin d’ora  la Comunità Europea dello Sport si stia adoperando per l’organizzazione di una serie di eventi per l’anno 2024 coinvolgendo la collettività di tutti i Comuni sia in ambito sportivo che ricreativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -