Tutto pronto per la quarta edizione di “San Tomà – Un dolce per San Tommaso”, l’iniziativa ideata e promossa da Confcommercio Lazio Sud Priverno per festeggiare il Santo patrono e che rappresenta anche una sorta di ‘sfida’ all’ultimo estro di pasticceri, panificatori, ristoratori, e diversi altri pubblici esercizi, per la realizzazione di un dessert fantasioso e creativo ma anche ancorato alla propria terra. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di domenica 2 marzo.



Si tratterà di un vero e proprio ‘pastry event’ che non solo animerà – nel modo più dolce che ci sia – le celebrazioni dedicate a San Tommaso D’Aquino, ma che fungerà anche da evento promotore delle eccellenze locali, da manifestazione che vuole calorizzare l’economia del comprensorio e le abilità, l’ingegno degli attori che animano il tessuto commerciale del territorio di Priverno e dei Monti Lepini. La kermesse inizierà alle ore 16 con la presentazione e la degustazione dei dolci.


“Si tratta di un’iniziativa a cui teniamo particolarmente – spiega la Presidente di Confcommercio Priverno Anna Rita Fantozzi – e che portiamo avanti da quattro anni. Le tre edizioni precedenti ci hanno dato ragione, abbiamo visto tantissime realtà enogastronomiche locali felici di partecipare a quello che non è proprio un contest bensì una vetrina che mette in luce le abilità dei nostri ‘artisti e artigiani della pasticceria’. Sarà comunque presente una giuria di professionisti che valuterà i dolci presentati. I dessert, realizzati da un’ampia e variegata gamma di rappresentanti del settore, da pasticcerie, forni e altri rappresentanti della ristorazione, dovranno puntare a portare una ventata di innovazione ma senza dimenticare le nostre origini e le bontà della nostra terra. Come è emerso dalle precedenti volte, e come ci piace anche spingere a fare, l’utilizzo dei nostri prodotti come la ricotta di bufala oppure le visciole, è un fattore che gradiamo molto, perché mette in luce prelibatezze tipiche. Siamo inoltre felici di poter avere dalla nostra parte il patrocinio dell’Amministrazione di Priverno, sinonimo di visione univoca di intenti e fini. Vogliamo dare giustizia all’inventiva dei nostri cuochi, chef e pastry chef, e un supporto all’economia settoriale nonché rendere ancora più ‘gustosa’ la celebrazione del patrono. Il nostro impegno per la promozione del territorio e delle sue eccellenze ha dimostrato che insieme possiamo vincere, facendo dell’estro, della fantasia e della tradizione quel dolce fil-rouge per dare lustro all’evento in onore di San Tommaso. Tante le aziende che parteciperanno, con le loro creazioni ricche di bontà”.
“Come assessora della città di Priverno, siamo lieti di patrocinare l’evento dedicato a San Tommaso D’ Aquino nei giorni della sua celebrazione patronale. La Buvette dei musei civici della nostra città e la splendida Chiesa dedicata al Santo ospiteranno l’evento proposto da Confcommercio Priverno che unisce l’arte della pasticceria, della ristorazione e della produzione dolciaria che contraddistingue la tradizione e l’ economia di un territorio accogliente e di grande qualità”, aggiunge Enrica Onorati, Assessore alle Attività Produttive.
Difatti l’evento prenderà vita in una location meravigliosa e suggestiva qual è la ‘Buvette dei Musei’ in Piazza Giovanni XXIII, una cornice perfetta per l’incantevole programma.
Dopo la degustazione e il giudizio sui dolci presentati, la giornata proseguirà con un altro piacevole appuntamento: alle ore 18.45 ci si sposterà nel Piazzale Metabo per assistere al ‘Concerto per San Tommaso D’Aquino’, esibizione di chitarra classica fortemente voluta e realizzata grazie alla collaborazione tra Confcommercio Priverno e la Pro Loco di Priverno. Lo spettacolo musicale è un omaggio al Maestro pontino Massimo Gasbarroni, considerato appunto fra i chitarristi classici più virtuosi del panorama musicale.