Consulta pari opportunità, impegno concreto per contrasto violenza sulle donne 

"Sono soddisfatta che su un tema così importante e delicato, la Regione Lazio manifesti ancora una volta la testimonianza del suo impegno"

«Sono soddisfatta che su un tema così importante e delicato, la Regione Lazio manifesti ancora una volta la testimonianza del suo impegno serio e concreto nei confronto del contrasto e della prevenzione alla violenza sulle donne».

Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in Consiglio regionale, durante la discussione relativa all’istituzione della proposta di legge n.117 sull’istituzione della Consulta femminile regionale per le pari opportunità.

«Strumenti come l’Osservatorio sulle Pari Opportunità e la Consulta di oggi, uniti a un importante aumento dei fondi statali e regionali sul tema, dimostrano che siamo risoluti e decisi», ha continuato l’Assessore.

«Ribadisco che in questo campo serve l’impegno di tutti, perché si tratta di una battaglia innanzitutto culturale, dove gli uomini non sono nemici, ma alleati delle donne. Al contrario dovranno essere parte attiva della Consulta», ha spiegato l’assessore Simona Baldassarre.

«Questa Consulta rappresenta un passo in avanti per ricordare alle nostre cittadine che non sono sole», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -