Contributi centri estivi, bando riaperto ad Aprilia

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare e la domanda dovrà essere inoltrata alla mail dedicata

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che l’ente di piazza Roma intende continuare a supportare le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli ad attività ludico ricreative estive presso strutture autorizzate. A tal proposito è stato pubblicato un nuovo avviso pubblico per la richiesta di contributi per la frequenza ai centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori, relativi al periodo 1 giugno al 31 dicembre 2022. Ai richiedenti, aventi diritto in base ai criteri stabiliti nel bando, verrà erogato un voucher, a titolo di rimborso, a fronte della comprovata fruizione del servizio, a parziale copertura delle rette sostenute.

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare. La domanda dovrà essere inoltrata, esclusivamente alla seguente email dedicata: centriestivi2022@comune.aprilia.lt.it entro e non oltre le ore 12 del 04/04/2023. “Si tratta di un sostegno importante per le famiglie della nostra città, spiega l’assessora ai Servizi sociali Francesca Barbaliscia, uno strumento che, grazie a delle risorse residue recuperate, vogliamo continuare ad erogare per far fronte al recente aumento del costo della vita. Ricordiamo che Il sostegno fa riferimento alla frequenza di bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni”.

Possono presentare regolare richiesta di rimborso i genitori, affidatari e/o tutori, nonché le famiglie che hanno accolto famiglie ucraine ed in favore di minori appartenenti a questi ultimi nuclei familiari. I requisiti per accedere al contributo: 1. essere residenti nel Comune di Aprilia; 2. Per i cittadini extracomunitari il possesso del permesso di soggiorno annuale o carta di soggiorno; 3. Aver sostenuto le spese per la partecipazione del/dei proprio/propri figlio/i ad attività ludico ricreative e educative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, svolte nel comune di Aprilia o zone limitrofe nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2022; 4. Non aver percepito altri contributi statali, regionali o comunali per la frequenza a centri estivi o asili nido. Inoltre, non possono presentare domanda i beneficiari già ammessi al presente contributo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità

Regione – Baldassarre: “Fondi ai comuni per la partecipazione ai consigli dei giovani”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli

Fondi – Una Stazione di Posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori

In arrivo, con il nuovo locale, servizi essenziali per persone in condizione di grave difficoltà sociale ed economica

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -