Controlli ad “Alto Impatto” contro la guida in stato di ebbrezza: il bilancio

La Polizia è intervenuta a Latina, tra la zona dei pub e i quartieri Autolinee e Nicolosi. Operazioni anche a Formia

La Polizia di Stato, nella giornata di venerdì 15 novembre, ha dispiegato le pattuglie della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Polizia Stradale di Latina per mirati servizi di controllo del territorio nei quartieri a più alto degrado sociale e per il contrasto ai fenomeni di guida in stato di ebrezza alcolica.

In particolare, nella notte appena trascorsa, le pattuglie della Polizia Stradale hanno effettuato servizi di controllo diretti a prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”. Nell’occasione gli agenti, con il supporto del Dirigente Sanitario con al seguito personale sanitario, sono stati impiegati nel dispositivo organizzato sulle strade del centro cittadino e nella “zona pub”, luoghi di ritrovo ad alta affluenza di persone nelle ore notturne del fine settimana.

Il servizio si è concretizzato con posti di controllo con impiego congiunto del personale sopra citato, nell’occasione sono state complessivamente controllati oltre.

Dai controlli attraverso le apparecchiature drugread ed etilometro, sono risultati positivi tre conducenti all’alcool-test, con un tasso alcoolemico fortemente superiore al valore consentito con conseguente contestuale ritiro di patente da parte degli agenti. Sono state rilevate 5 infrazioni al codice della strada e decurtati 54 punti dalle patenti. Gli agenti della Stradale hanno verificato la regolarità di 54 veicoli ed effettuato i controlli a 53 soggetti.

Sempre nella giornata di venerdì le pattuglie della Questura e del Reparto prevenzione Crimine Lazio sono state invece impegnate nei controlli ad “Alto Impatto”. I poliziotti hanno effettuato specifiche attività di controllo del territorio nel quartiere “Nicolosi” e nella zona delle Autolinee, di recente teatro di disordini, prestando particolare attenzione alle aree di maggior degrado in cui è maggiormente probabile la consumazione di reati.

Non sono mancati i controlli e le verifiche volte al contrasto al fenomeno dell’immigrazione irregolare, verificando la regolarità dei cittadini stranieri a permanere sul Territorio Nazionale.

Uno dei soggetti controllati, un extracomunitario senza fissa dimora e senza alcun documento di identificazione, è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura per le procedure di identificazione attraverso le quali è emersa la sua posizione irregolare sul territorio nazionale, d’intesa con il personale dell’Ufficio Immigrazione sono state attivate le procedure dirette all’emissione del provvedimento di espulsione dell’uomo che pertanto dovrà lasciare il territorio nazionale.

L’attività relativa ai posti di controllo e ai controlli dinamici ai soggetti in transito ha consentito di fermare 63 veicoli ed identificare 84 soggetti, di cui 24 con pregiudizi di polizia.

Ieri mattina invece le attività di controllo straordinario hanno riguardato il Comune di Formia, dove le pattuglie del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine Lazio hanno effettuato posti di controllo in tutto il territorio cittadino, verificando la regolarità di 60 veicoli ed identificando 113 soggetti di cui 36 con pregiudizi di polizia.

Le attività di controllo straordinario del territorio ed i servizi ad Alto Impatto, proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’impiego delle pattuglie della Questura e dei Commissariati nonché dei reparti specializzati della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Scoperti a rubare prodotti per il valore di 600 euro, denunciati tre romeni

Aprilia - I Carabinieri hanno identificato i tre, recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario

Tenta di occupare il seminterrato della chiesa ma viene scoperto dal parroco, denunciato un 65enne

Latina - L'uomo danneggiava il lucchetto del seminterrato per poter entrare, per poi fuggire dopo essere stato scoperto

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, morto il 34enne indiano precipitato da un capannone

Il tragico incidente lo scorso 9 aprile. L'uomo era stato elitrasportato a Roma, dove le sue condizioni si sono aggravate nei giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -