Controlli ad Alto Impatto nelle attività commerciali: denunce e sanzioni per oltre 25mila euro

Aprilia - Denunciato anche un 21enne trovato con 24 grammi di hashish e due coltelli da cucina intrisi della sostanza

Nella serata del 6 marzo ad Aprilia, i Carabinieri del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto in coordinamento con la Questura di Latina, Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Aprilia, Polizia Locale di Aprilia, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Forestale di latina, Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, Nucleo Antisofisticazione e Sanità e al termine dei controlli:

  • personale del N.I.L. deferiva in stato di libertà un cittadino indiano classe 66 residente ad Aprilia, commerciante di autolavaggio per violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori con sospensione dell’attività imprenditoriale, sanzionandolo per la somma di euro 11.627,57;
  • personale del N.I.L. deferiva in stato di libertà un cittadino turco classe 91 residente ad Aprilia titolare di un’attività di rosticceria, per violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, sanzionandolo per la somma complessiva di euro 9.112,57;
  • personale del Nucleo Forestale contestava un illecito amministrativo a un cittadino egiziano classe 85 residente ad Aprilia (LT) titolare di una frutteria, per commercializzazione di borse in plastica non rispondenti alle caratteristiche di legge, per un importo di euro 5.000,00;
  • personale del NAS contestava a un cittadino indiano classe 94 residente ad Aprilia (LT) titolare di un’attività commerciale, una sanzione amministrativa per carenze igienico-sanitarie per un importo di euro 1.000,00;
  • personale del NAS contestava a un cittadino albanese classe 66 residente ad Aprilia (LT) titolare di un’attività commerciale, una sanzione amministrativa per gravi carenze igenico-sanitarie con proposta di chiusura dell’attività per un importo di euro 1.000,00.

Nel contesto del servizio, sono stati controllati 19 soggetti sottoposti a regime degli arresti domiciliari. In esito al monitoraggio della circolazione stradale, sono stati controllati 86 persone e 37 veicoli ed elevate n. 2 segnalazioni per violazione al codice della strada.

Infine, veniva deferito in stato di libertà un cittadino classe 2003 residente ad Aprilia per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Il predetto, a seguito di una perquisizione veicolare, veniva trovato in possesso di gr 24,03 di sostanza stupefacente di tipo hashish e 2 coltelli da cucina uno della lunghezza di 18 cm di cui 8 cm di lama e uno di lunghezza di 28 cm di cui 16 cm di lama, entrambi intrisi di sostanza stupefacente, nonché un bilancino di precisione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -