Controlli nella zona della movida a Fondi: sanzionato un locale

Nel corso del servizio sono state identificate 97 persone, di cui 21 straniere e 15 con precedenti di polizia e numerosi veicoli

Nella serata di giovedì 6 febbraio, la Polizia di Stato di Fondi, unitamente ai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, ha svolto un mirato servizio di controllo del territorio, riservando una particolare attenzione alle zone interessate dalla c.d. movida fondana, con l’obiettivo di contrastare situazioni che possano arrecare disturbo alla quiete ed alla serenità dei cittadini, nonché di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità.

Il servizio ha inoltre interessato la verifica della regolarità amministrativa di alcuni esercizi commerciali siti in varie zone del centro, operati da parte della Squadra di Polizia Amministrativa.

In una circostanza, un noto locale ricreativo veniva sanzionato in quanto, pur proseguendo l’attività oltre le ore 24.00, non metteva a disposizione degli avventori un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico e non aveva esposte le apposite tabelle con le descrizioni dei sintomi da ebbrezza.

Nel corso del servizio sono state identificate 97 persone, di cui 21 straniere e 15 con precedenti di polizia, nonché controllati numerosi veicoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Orecchio strappato con un morso, l’aggressore si costituisce

Latina - Il presunto responsabile dopo i fatti si era reso irreperibile ed era ricercato dagli investigatori della Squadra Mobile

Incidente tra due auto e una bici alla rotonda di via del Lido, ferito un ciclista

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la Polizia locale, che ha effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica

Controlli e sanzioni sulla raccolta differenziata a Sermoneta

L'iniziativa, che rientra nel più ampio piano di potenziamento del sistema di raccolta, prevede una serie di verifiche puntuali

Tenta di farsi consegnare 140 euro con una truffa sull’energia elettrica, denunciata una 46enne

Latina - L’uomo, accortosi del tentativo di truffa, ha interrotto la conversazione per poi denunciare l’accaduto

Trovati con coltelli e una carta di credito per truffare, nei guai due uomini

Aprilia - I Carabinieri hanno denunciato un 46enne e un 40enne per i reati di porto di armi od oggetti atti ad offendere e truffa

Centro di autodemolizioni illegale, scattano sequestro e due denunce

Sabaudia - L’Azienda operava in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo in materia ambientale ed dell’Autorizzazione Unica Ambientale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -