Cooperazione sociale nel Lazio, Maselli: “Settore strategico con cui le Istituzioni devono fare rete”

L'assessore regionale all’inclusione sociale e servizi alla persona è intervenuto all’evento organizzato a Roma da UNCI Lazio

Massimiliano Maselli (Assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio) è intervenuto all’evento organizzato a Roma da UNCI Lazio dal titolo “I nuovi orizzonti nelle politiche sociali della Regione Lazio. Ruolo e funzioni della Cooperazione Sociale”.

Per Maselli «la Regione Lazio ha dato una risposta importante al settore delle cooperative sociali. La cooperazione sociale è strategica e svolge tutti i giorni un importante ruolo per garantire servizi spesso complessi e delicati, con l’obiettivo di non lasciare nessuno indietro. La legge n. 24 del 1996 era datata e per questo abbiamo lavorato, anche con la Consulta della cooperazione, per dare un nuovo e più moderno quadro normativo. La legge n.18 del novembre 2024 è stata approvata all’unanimità anche perché ampiamente condivisa con sindacati e mondo della cooperazione, grazie alla rete che è stata creata tra le varie parti in campo. La nuova legge ha, inoltre, una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro per il triennio 2024/2026, con cifre raddoppiate rispetto al passato, e che ha semplificato, finalmente, la procedura per l’iscrizione all’albo delle cooperative».

Tra i relatori anche l’On. Luciano Ciocchetti (Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati), che ha sottolineato: «Il mondo della cooperazione è fondamentale. Tutte le nostre riforme di Governo e il progetto di riorganizzazione di vari settori, sarebbero impossibili senza un mondo della cooperazione forte e organizzato. La sfida più importante è sicuramente la riorganizzazione socio-sanitaria, anche per far comprendere a comuni e aziende sanitarie che bisogna fare rete e lavorare insieme. Per assistere tutti, in tempi certi e rapidi, c’è infatti bisogno di una cooperazione sociale e sanitaria che dia risposte immediate».

All’appuntamento sono intervenuti anche Andrea Amico (Presidente nazionale UNCI), Maria Pia Zitti (Presidente Federazione Regionale UNCI Lazio), Antonello Aurigemma (Presidente Consiglio regionale del Lazio), Alessandro Battilocchio (Presidente Commissione Parlamentare sulla Sicurezza e lo stato delle città italiane e delle loro periferie), Giorgio Simeoni (Presidente Commissione speciale Giubileo 2025 Regione Lazio), Massimiliano Monnanni (Segretario generale CNEL), Paolo Ragusa (Presidente nazionale ANCOS) e Giancarlo Moretti (Presidente MCL Roma e membro del Consiglio nazionale del Terzo Settore).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia commemora le vittime dell’esodo istriano, fiumano e dalmata e delle foibe

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata del Ricordo, è stata semplice ma sentita

A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free

La Città rientra tra i 122 Comuni italiani premiati per il successo: la cerimonia è in programma a Napoli l'8 marzo

Bit Milano, Bandiere Arancioni e Cammini: così la Camera di Commercio valorizza i territori

Nel padiglione Regione Lazio, ente e Azienda Speciale, insieme al Touring Club hanno illustrato il progetto di rilancio

Le eccellenze enologiche del Lazio in trasferta a Parigi per il Wine Paris 2025

Protagoniste saranno 18 realtà vitivinicole del territorio presenti in fiera nello spazio istituzionale del Lazio

Sezze – Oggi pomeriggio la cerimonia di commemorazione in occasione della Giornata del Ricordo

L'intervento di Kevin Reiter: "Purtroppo ancora oggi si tenta di minimizzare, quasi negare l'esistenza di quegli episodi"

Terracina – Una palestra a cielo aperto installata in Piazza XXIV Maggio

"Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -