Cori aderisce alla RE.A.DY. Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere

Sindaco e delegato: "L’affermazione dei diritti delle persone costituisce il presupposto per la costruzione di una compiuta cittadinanza"

Il Comune di Cori si schiera a difesa dei diritti civili, contrasto alle discriminazioni mosse da sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere. E L’impegno per la difesa dei diritti individuali è iniziato con l’adesione alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY.) , approvandone la Carta di Intenti. L’amministrazione di Cori, guidata dal sindaco Mauro De Lillis, su proposta del delegato alla Cultura e alla Partecipazione Michele Todini, ha presentato l’adesione alla rete. Con una delibera di Giunta del 17 novembre, il Comune sigla la propria adesione.

Un lavoro, quello di Michele Todini, che l’ha visto coinvolto in un confronto continuo con la Presidenza Nazionale ed è per questo che sarà il referente tra il Comune di Cori e la rete RE.A.DY. Risulta pertanto importante l’azione del Comune per promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi.

“L’affermazione dei diritti delle persone – dichiarano il sindaco De Lillis e il delegato Todini – costituisce il presupposto per la costruzione di una compiuta cittadinanza. Al fine di dare visibilità a quanto è stato fatto in alcune realtà locali e diffondere buone prassi su tutto il territorio nazionale si intende promuovere il rispetto delle diversità. In questo modo si darà un contributo non solo per contrastare le discriminazioni, ma anche per promuovere una cultura dell’accoglienza e del rispetto reciproco in cui le differenze siano considerate una risorsa da valorizzare”.

Una battaglia che va prima di tutto affrontata sul campo culturale. Tra le funzioni principali delle Rete Re.a.dy: promuove presso le Pubbliche Amministrazioni un’attenzione permanente all’emersione dei bisogni della popolazione lgbt e opera affinché questi siano presi in considerazione anche nella pianificazione strategica degli Enti; diffonde i propri obiettivi e le esperienze realizzate nel territorio nazionale attraverso idonee campagne di comunicazione sociale; promuove nuove adesioni alla Rete e la realizzazione di azioni positive; intraprende iniziative di dimensione europea attraverso: adesione e promozione di campagne europee in corso; adesione e promozione di progetti finanziati con fondi comunitari; confronto con altre esperienze e Reti europee; si pone presso i Ministeri competenti quale interlocutore attivo per l’affermazione dei diritti di piena cittadinanza delle persone lgbt e per il superamento delle discriminazioni; organizza una giornata tematica con eventi diffusi sul territorio nazionale; opera per la diffusione presso le Pubbliche Amministrazioni delle esperienze formative realizzate dai partecipanti alla Rete; ricerca fondi per le attività della Rete; individua annualmente le linee guida, gli obiettivi prioritari e le strategie di azione. Tra i partner della Regione Lazio sono attualmente presenti i Comuni di Roma, Aprilia, Atina, Ceprano, Cisterna di Latina, Fiumicino e Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimensionamento, Gilda: “Giù le mani dagli istituti comprensivi di Latina”

L’intervento della coordinatrice provinciale Patrizia Giovannini dopo il rigetto del ricorso da parte del Tar

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Il Comandante della Legione Carabinieri Lazio Ugo Cantoni in visita al Comando Provinciale di Latina

Nel corso della visita il Generale ha inoltre incontrato gli altri rappresentanti Provinciale delle forze di polizia

Cisterna – Riqualificazione urbana e qualità dell’aria: finanziamenti regionali al progetto “Ossigeno”

I progetti finanziati riguardano piazza dei Caduti di Nassiriya e via Luigi Einaudi dove saranno messe a dimora essenze arboree

Vinitaly, una giovane laziale premiata da Forbes Italia come “Best under 40”

Giorgia ha iniziato il suo percorso durante la pandemia, lavorando duramente con il suo team per dare un’impronta più giovanile all'azienda

Museo Cambellotti, studi e ricerche sulle collezioni: accordo tra Comune e Università Tor Vergata

L’ente metterà a disposizione il patrimonio storico, artistico, architettonico e documentale delle collezioni del museo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -