Cori – “Jo Sindaco”: sarà presentato il 6 aprile il docufilm di François Palombelli

L'opera incentrata sulla figura di Romolo Palombelli e realizzata dal nipote François. L’evento al teatro comunale ‘Luigi Pistilli’

Si svolgerà il prossimo 6 aprile 2024, con il Patrocinio del Comune di Cori, la presentazione del docufilm “Jo Sindaco”, opera incentrata sulla figura di Romolo Palombelli e realizzata dal nipote François. L’evento sarà ospitato nel teatro comunale ‘Luigi Pistilli’.

A dieci anni dalla scomparsa di Romolo Palombelli, la famiglia e in particolare la Palombelli Movies ha realizzato un docufilm dal titolo “Jo Sindaco”, che ripercorre la figura di un politico impegnato a livello locale e, come amministratore, a livello comunale e provinciale. Sindaco di Cori dal 1964 al 1978 e dal 1987 al 1990, nella sua attività amministrativa ha contribuito a completare la ricostruzione del paese dalle macerie della seconda guerra mondiale e concorso alla modernizzazione delle sue strutture civili e allo sviluppo del territorio con la costruzione della scuola media, la realizzazione dell’acquedotto, l’istituzione dell’ospedale civile, la ristrutturazione del palazzo comunale, il riconoscimento della denominazione di origine controllata per il vino locale, la nascita della cantina sociale, lo sviluppo di attività ricreative e culturali, la realizzazione del complesso turistico-sportivo di Stoza. Tra il 1978 e il 1997, come dirigente del Partito Comunista Italiano, per la sua esperienza politica e amministrativa, è stato consigliere provinciale e ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ente provinciale per il turismo di Latina, con un impegno costante per la valorizzazione delle attività turistiche e ricreative di tutto il territorio pontino.

“Siamo felici – dichiara il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – di patrocinare come Comune un’opera che racconta un personaggio tra i maggiori nella vita pubblica, politica e amministrativa della nostra città nel secondo dopoguerra, colui che ha governato Cori come primo cittadino, ininterrottamente, dal 1964 al 1978, quando lasciò la sindacatura solo perché venne eletto alla carica di presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo di Latina, e poi ancora dal 1988 al 1990”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -