Cori – Piazza della Croce/fosso della Catena: ripartono i lavori dopo il maltempo

Purtroppo, oltre alle sospensioni tecniche, anche il meteo non ha aiutato e non permette di lavorare in modo continuo e in sicurezza

I lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la regimentazione delle acque in località piazza della Croce/fosso della Catena, fermi da giorni a causa del perdurante maltempo e in attesa di una di una perizia di assestamento, sono ripartiti. In particolar modo, la ditta sta ora intervenendo a valle della piazza con la posa dei vari gabbioni e la realizzazione di una briglia, in modo da permettere un più agevole deflusso delle acque verso il fosso.

Purtroppo, oltre alle sospensioni tecniche, anche il meteo non ha aiutato e non permette di lavorare in modo continuo e in sicurezza, rallentando in modo importante i lavori in essere.

Questo vale anche per la sistemazione della pavimentazione sui due versanti della piazza. I tecnici e la ditta sono pronti ad intervenire, purtroppo le condizioni meteo incerte non permettono di iniziare l’intervento già, peraltro, in programma da giorni.

“Scusandoci del disagio procurato in questi mesi – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio Afilani – ce la metteremo tutta per chiudere l’opera al più presto, in modo che la comunità possa tornare a vivere questa importante piazza in maniera più fruibile e sicura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei Campionati Internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Rebecca Caputo, Raffaele Costagliola e Matilde Sole rappresenteranno la città alla Finale Nazionale il 10 Maggio a Milano

Fondi – Nuovo grado per il Tenente Alessandro Ragni: la cerimonia

I ringraziamenti e la cerimonia per l'avanzamento al grado superiore con la presenza del Colonnello Christian Angelillo

Formia – I Carabinieri partecipano alla celebrazione del precetto pasquale

Il rito è stato celebrato presso la Chiesa Parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” del Villaggio Don Bosco presieduta da Don Eugenio Campini

Approvate le graduatorie del quarto avviso di manifestazione di interesse del progetto Ossigeno

Assessore Palazzo: “37 progetti ammessi, di cui 8 in provincia di Latina, per un Lazio sempre più verde e sostenibile”

“Voglio ordinare una pizza”, Ciacciarelli plaude al coraggio di un bambino contro la violenza

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza del NUE 112

Il Made in Italy si mette in vetrina: creatività e tricolore protagonisti del concorso nazionale

Al via l'iniziativa promossa dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei approvata dal Ministero Delle Imprese e del Made in Italy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -