Cotral, la Regione approva il nuovo piano di assunzioni e promozioni

"Con questa delibera diamo seguito al piano occupazionale predisposto da Cotral", dichiara l’assessore Fabrizio Ghera

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Mobilità, al Trasporto, alla Tutela del territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e al Patrimonio, Fabrizio Ghera, di concerto con l’assessore al Personale, alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana, Luisa Regimenti, constatate le carenze di personale più volte evidenziate dalla società Cotral e nella convinzione che un’integrazione d’organico consentirà alla società di trasporti regionale di raggiungere i migliori obiettivi di efficacia ed efficienza del servizio, ha deliberato il Piano di fabbisogno del personale relativo all’anno 2023.

La stessa Cotral ha elaborato le procedure più idonee per il reclutamento di nuove figure professionali a copertura delle posizioni vacanti. Per quanto riguarda l’Area Corporate, è prevista l’assunzione di una nuova unità; di cento unità per l’Area BU Gomma e di quindici unità per l’Area BU Ferro.

Il Piano dei fabbisogni contempla anche una serie di progressioni verticali.  Quattro per l’Area Corporate, ventisei per l’Area BU Gomma, quattrodici per l’Area BU Ferro

Si prevede inoltre l’attivazione di tirocini curricolari o extracurricolari per quattro neolaureati o laureandi in Economia e Giurisprudenza per l’Area Corporate e per due neolaureati e neolaureandi in Ingegneria nell’ambito dell’Area BU Gomma.

«Con questa delibera diamo seguito al piano occupazionale predisposto da Cotral. La Regione Lazio segue con attenzione le continue richieste di fabbisogno della azienda dei trasporti determinate dalle nuove competenze come quelle relative alle ferrovie concesse e dalla sempre più crescente necessità di nuovi autisti per il trasporto su gomma. A distanza di pochi mesi forniamo risorse e personale per dare un servizio sempre più efficiente ai cittadini del Lazio», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

«L’approvazione del Piano del fabbisogno 2023 di Cotral, con le nuove assunzioni previste, rappresenta un segnale della volontà di questa Amministrazione di potenziare l’azienda e migliorare il trasporto pubblico regionale, un servizio cruciale per i cittadini. È dalla valorizzazione delle risorse umane e dalla forza lavoro che occorre partire per rilanciare le aziende pubbliche laziali. Il tutto in una logica di valorizzazione del merito e della competenza», commenta l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MOF alla Fruit Logistica di Berlino: il ministro Lollobrigida in visita allo stand

Successo del Focus sull’innovazione per il futuro del settore. Presente il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina Acampora

Sabaudia – Dopo il “Viaggio della Memoria” gli studenti raccontano Auschwitz e Birkenau

I giovani hanno avuto l'occasione di condividere con il Sindaco Alberto Mosca emozioni e impressioni scaturite dall'esperienza

World Cancer Day, la missione degli IFO Regina Elena-San Gallicano

Protagonisti sono i modelli organizzativi ispirati ai percorsi clinico-assistenziali, che pianificano in modo strutturato tutte le fasi

Latina – Viaggio della Memoria, il Sindaco riceve i 55 studenti tornati da Berlino

In aula consiliare i ragazzi hanno avuto modo di raccontare cosa li ha colpiti e cosa porteranno sempre nel loro cuore

L’Its Academy Biocampus di Latina inventa un panino  e vince la Bun Reiventing Challange

Gli studenti pontini hanno vinto una masterclass con lo chef Simone Salvini. Ora il loro panino potrebbe essere inserito nel menù di Autogrill

Sanità: prima risonanza magnetica 1,5 Tesla per l’ospedale di Colleferro

Ieri, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la cerimonia inaugurale con il presidente della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -