Covid, due morti e 179 nuovi positivi oggi in provincia

Il Covid torna ad uccidere. Due le vittime, segnalate nel bollettino della Asl, residenti nel capoluogo ed a Minturno

Dopo giorni di zero nella casella delle vittime da covid, nel report rilasciato oggi dalla Asl di Latina torna purtroppo a popolarsi la casella relativa nel bollettino della Asl pontina. Sono infatti addirittura due le vittime della pandemia comunicate oggi: si tratta di un paziente di Latina e di uno di Minturno.

L’azienda ha comunicato anche che sono 10 i pazienti dichiarati guariti nelle ultime 24 ore e che invece una persona è stata costretta al ricovero ospedaliero. 72 le vaccinazioni effettuate nella giornata di ieri (Adulti prima dose 5, seconda dose 4, terza dose 5, quarta dose 58).

I positivi giornalieri, infine, sono in tutto 179, così distribuiti nei comuni della provincia: Aprilia (9), Cisterna di Latina (23), Cori (3), Fondi (1), Formia (16), Gaeta (3), Itri (5), Latina (54), Lenola (1), Maenza (1), Minturno (8), Monte San Biagio (3), Pontinia (4), Priverno (6), Roccagorga (3), Sabaudia (6), San Felice Circeo (1), Santi Cosma e Damiano (1), Sermoneta (5), Sezze (11), Spigno Saturnia (2) e Terracina (13).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene

Morbillo: da inizio anno 227 casi, l’88,7% in pazienti non vaccinati: il bollettino

L’età mediana dei casi è pari a 32 anni; tuttavia, l’incidenza più elevata è stata osservata nella fascia di età 0-4 anni

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -