Cultura, contributi per gli spettacoli dal vivo 2023: pubblicato il Bando

Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022

Pubblicato il nuovo bando della Regione Lazio per accedere ai contributi per lo spettacolo dal vivo nel 2023. Oggetto delle domande sono la produzione di spettacoli dal vivo, la creazione di centri di produzione teatrale o di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, oltre ai festival circensi e degli artisti di strada.

Rientrano anche i progetti che riguardano orchestre ed ensemble musicali o le iniziative utili a favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche. Saranno finanziati anche corsi di educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica. Sono ammesse, infine, le domande che riguardano il teatro di figura e le iniziative destinate ai bambini e all’infanzia.

Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022 attraverso la piattaforma del sistema GeCoWEB, accessibile dal sito Lazio Innova applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti.

Le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere firmate digitalmente e trasmesse dal proprio indirizzo di posta certificata all’indirizzo di posta dedicato regolamentospettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it, entro le ore 23.59del31 ottobre 2022.

Maggiori informazioni nella notizia Contributi per lo spettacolo dal vivo 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Rocca: “Giunta impegnata per il rilancio del settore agricolo del Lazio”

"La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi, sono al centro di questa azione congiunta"

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

La Regione Lazio a New York, gettate le basi per nuove opportunità di sviluppo

Un bilancio più che positivo per il presidente Rocca, per il quale l’evento ha rappresentato un’occasione straordinaria di scambio e crescita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -