CulturArte, venerdì il terzo appuntamento con “Essere maschio essere femmina”

L’incontro sarà un dibattito che vedrà come ospiti importanti professioniste nazionali ed internazionali in diversificati ambiti lavorativi

Al via il terzo appuntamento di CulturArte 2024 che si terrà Venerdì 8 marzo alle ore 11 nella Sala Conferenze Ce.R.S.I.Te.S. Università La Sapienza di Roma – Polo Pontino – Viale XXIV Maggio a Latina. L’incontro dibattito “Essere maschio essere femmina” vedrà come ospiti importanti professioniste nazionali ed internazionali in diversificati ambiti lavorativi per approfondire un tema molto importante ed estremamente attuale per il progresso di tutta la società, la “Disparità di genere negli ambiti di studio e di lavoro”.

Ad introdurre i lavori saranno il Direttore Ce.R.S.I.Te.S, Dott. Vincenzo Petrozza, con l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Latina e la Consigliera Comunale Simona Mulè affiancati dalla referente territoriale ed ideatrice di CulturArte, Dott.ssa Antonella Perazzetta. Molto si è fatto, nel tempo, ma ancora tanto è necessario cambiare culturalmente per arrivare al traguardo della parità di genere: “Il mondo dell’umanità ha due ali, le donne e gli uomini.  Finché le due ali non saranno ugualmente sviluppate, l’uccello non potrà volare.  Se un’ala rimane debole, il volo è impossibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -