“Dalla Camorra alla Bellezza. La storia di un rivoluzionario riscatto”, oggi l’incontro con Davide Cerullo

Ospite lo scrittore, fotografo ed autore di vari libri, pubblicati anche in Francia, spesso incentrati sulla realtà delle periferie

Oggi alle 17, nell’Aula Consiliare del Comune di Cisterna di Latina, si terrà l’incontro-evento “Dalla Camorra alla Bellezza. La storia di un rivoluzionario riscatto” con Davide Cerullo. Dopo un trascorso da ex spacciatore affiliato alla camorra, Cerullo è rinato attraverso la letteratura e la poesia, divenendo noto al grande pubblico per i documentari di Domenico Iannacone in onda su RAI 3 “I Dieci Comandamenti “ e “Che ci faccio qui?”. «Sono un analfabeta di ritorno e uso questi mezzi semplicemente per testimoniare che si può cambiare. Credo nella speranza, ma è davvero come camminare sul filo del rasoio» scrive Cerullo. 

Scrittore, fotografo autore di vari libri, pubblicati anche in Francia, spesso incentrati sulla realtà delle periferie, educatore nato a Napoli nel 1974 nel quartiere Scampia, decide di dedicarsi all’arte e all’educazione per aiutare i ragazzi dei quartieri popolari, dopo aver trascorso anch’egli la giovane età nella delinquenza, e di creare “L’Albero delle Storie”, uno spazio aperto dedicato ai bambini di Scampia. 

L’evento è voluto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Fabiola Pagnanelli, all’interno del percorso di Orientamento Formativo, identità strategica dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”, ed è stato organizzato dalla docente Sabrina Domini, autrice consulente didattica ed esperta di letteratura dell’infanzia, con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina. «Dobbiamo ripartire dai ragazzi se vogliamo intervenire sul rinnovamento sociale e culturale della nostra comunità – dichiara la Dirigente -.  È fondamentale intercettare il disagio diffuso che li colpisce e saper ascoltare le richieste di aiuto, per limitare e arginare rapidamente i problemi, prima che si cronicizzino, limitino la qualità di vita dei ragazzi e le loro prospettive per il futuro». 

Interverranno il Sindaco Valentino Mantini, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Maria Innamorato, l’Assessore alla Scuola e allo Sport Emanuela Pagnanelli, l’Assessore alle Politiche Giovanili e dell’Infanzia Michela Mariottini. In mattinata, alle ore 12.30, dopo che Davide Cerullo avrà incontrato tutti gli alunni delle classi terze della secondaria di I grado nell’Auditorium dell’istituto, presso la scuola secondaria di I grado verrà inaugurato “Il Muro della Legalità”, realizzato dagli alunni dell’istituto.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -