Dalla Regione Lazio 84 milioni di euro per l’agricoltura

Il commento dell'assessore Righini: "Mettiamo a disposizione delle imprese importanti risorse per lo sviluppo economico"

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha pubblicato i bandi pubblici relativi agli interventi, previsti dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027, riguardanti gli “Investimenti produttivi per la competitività delle aziende agricole” (SRD01), gli “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” (SRD13-Az.1) e gli “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” (SRD13-Az.2), per uno stanziamento totale di 84 milioni di euro

  • Il primo avviso, per il quale sono a disposizione 54 milioni di euro, è finalizzato al potenziamento della competitività sui mercati delle aziende agricole e all’accrescimento della redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali.
  • Il secondo bando, dal valore di 27 milioni di euro, è destinato agli “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”. L’intervento ha come obiettivo quello di promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, redditività e competitività sui mercati agricolo, agroalimentare e agroindustriale.
  • Il terzo provvedimento, al quale sono destinati 3 milioni di euro, favorisce l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili, limitatamente all’autoconsumo aziendale, ovvero per il recupero del calore prodotto da impianti produttivi.

«Con la pubblicazione di questi bandi mettiamo a disposizione delle imprese importanti risorse che contribuiranno in maniera significativa al loro sviluppo economico e produttivo. Sosteniamo, infatti, l’innovazione tecnologica, la competitività sui mercati nazionali e internazionali e l’efficientamento energetico. Tutte tematiche che in questo momento storico rappresentano le vere sfide primarie da affrontare con determinazione per poter guardare al futuro con maggiore fiducia. Sono convinto che il compito dell’amministrazione sia quello di accompagnare le imprese in questa fase di progresso, mettendo loro a disposizione fondi e competenze. I bandi pubblicati oggi vanno proprio in questa direzione», ha spiegato l’assessore Giancarlo Righini.

Sul sito della Regione Lazio è possibile scaricare il testo specifico delle determinazioni, per le quali la scadenza è fissata al 28 febbraio 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -