“Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio”: successo per l’evento enogastronomico dedicato al Lazio

L’edizione 2023 non tradisce le aspettative, un’esperienza indimenticabile di degustazione di vini e prelibatezze gastronomiche

L’edizione 2023 di “Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio”; non tradisce le aspettative. L’attesissimo percorso enogastronomico organizzato dall’Associazione Decant è stato un autentico successo. L’evento si è tenuto nei giorni 7 e 8 agosto sulla suggestiva terrazza del Castello Caetani di Fondi, immergendo gli ospiti in un’esperienza indimenticabile di degustazione di vini e prelibatezze gastronomiche. Questa straordinaria edizione ha offerto l’opportunità di scoprire e apprezzare i vini di 60 cantine del Lazio, nonché i deliziosi prodotti dell’eccellenza culinaria del territorio pontino. Non è stato solo un viaggio attraverso il mondo dei vini, ma anche un’esperienza culinaria indimenticabile grazie alla presenza dei ristoratori che hanno deliziato il palato dei partecipanti con autentiche prelibatezze. Gli organizzatori desiderano esprimere un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti, alle cantine e ai ristoratori che hanno aderito con entusiasmo a questa edizione di “Decant sotto le Stelle”. Senza il loro supporto e la loro partecipazione attiva, questo evento non avrebbe raggiunto tali vette di successo.

L’evento è stato patrocinato da LazioCrea, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Comune di Fondi. Inoltre, un’entusiasmante Masterclass su “i vini del nostro territorio” tenutasi il 6 agosto presso il Chiostro di San Domenico a Fondi, in collaborazione con la “strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina”, ha arricchito ulteriormente questa esperienza enogastronomica. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le conoscenze sui vini locali e le loro caratteristiche uniche. La masterclass è stata patrocinata dalla Regione Lazio-Arsial, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Comune di Fondi. L’Associazione Decant esprime infine la propria gratitudine al pubblico che ha partecipato numeroso, dimostrando un forte interesse e apprezzamento per la cultura enogastronomica del Lazio e del territorio pontino.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sugli aggiornamenti futuri, si invita a visitare il sito web dell’Associazione Decant all’indirizzo www.associazionedecant.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -