“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incremento dei prezzi dell’energia sulle imprese agricole. E’ un intervento fortemente atteso dal settore ed in particolare dalle imprese produttrici di energia da biogas che, attraverso la fissazione di una soglia massima della componente energia all’interno dei regimi di incentivazione, consente loro di poter applicare alle produzioni di agroenergia una tassazione più equilibrata.

Con l’approvazione della norma, sarà dunque possibile mitigare, almeno sul 2022, il rilevante aumento dei costi di produzione riscontrato negli ultimi due anni. Confagricoltura ricorda infine che le imprese agricole, con i loro impianti a biogas e biomasse, contribuiscono per oltre il 6% alla produzione elettrica rinnovabile del Paese, operando fattivamente alla transizione energetica ed alla decarbonizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giorno del Ricordo, a Terracina la cerimonia in Largo Martiri delle Foibe

Il primo cittadino ha presentato un progetto preliminare realizzato con il recupero urbanistico e architettonico dell’area

“Governance ambientale per l’Agro Pontino”, l’iniziativa in Provincia

I progetti con organizzazioni e partner del Mediterraneo che intendono lavorare per costruire meccanismi di gestione ambientale multilivello

Etica sociale e politica, Cisterna aderisce alla dichiarazione di “fraternità umana”

Un altro degli obiettivi fissati riguarda la sussidiarietà e la solidarietà e la promozione all’interno delle città

Avis comunale di Bassiano, il presidente Campagna fissa gli obiettivi per il quadriennio 2025/2028

Lo scorso 25 gennaio si è tenuta l'assemblea nella quale è stato tracciato un bilancio delle attività svolte negli ultimi anni

BIT Milano, “Alla scoperta delle isole ponziane”: la Camera di Commercio protagonista del confronto

Nel padiglione Lazio sono state analizzate le varie forme di turismo e studiando le strategie per migliorare l’offerta

Sabaudia commemora le vittime dell’esodo istriano, fiumano e dalmata e delle foibe

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata del Ricordo, è stata semplice ma sentita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -