Degrado ambientale, l’attacco del PD Castelforte

"Forse andrebbe dato maggiore spazio ai problemi reali del nostro territorio e meno invece a talune passerelle"

“Tanti nostri concittadini continuano a segnalarci una scarsa attenzione da parte di questa amministrazione riguardo il contrasto al degrado ambientale”. Tornano a parlare gli esponenti del gruppo consiliare PD Castelforte, che in una nota decidono di portare alla luce le segnalazioni raccolte tra i cittadini. “Da giorni oramai assistiamo ad una copiosa perdita idrica nei pressi del deposito di Forma del Duca, nella zona termale. Vista l’importanza della perdita, chiediamo al sindaco lumi su quanto sta succedendo e esortiamo affinché si possa procedere per la riparazione, visto anche il potenziale pericolo stradale. Inoltre più volte ormai abbiamo evidenziato il totale abbandono del giardino Belvedere, un’opera che potrebbe invece essere un punto di forza della zona termale e che invece appare come l’ennesimo sito abbandonato a sé stesso. Come tanti cittadini, con rammarico evidenziamo lo stato in cui versa l’impianto sportivo polifunzionale del centro cittadino. Ci era stato rassicurata una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione sia per quanto riguarda il potenziamento della manutenzione sia per la lotta agli atti vandalici. Ebbene ci dispiace rilevare che nulla di quanto promesso ai cittadini è stato poi fatto. Eppure ad oggi l’impegno economico per le manutenzioni generali del territorio comunale, risulta essere importante e non capiamo come mai non si riesca ad attuare un costante programma di manutenzione ordinaria. Stesso discorso è da farsi per quanto attiene al controllo dei luoghi pubblici e alla lotta agli atti vandalici che potrebbe essere attuato attraverso il personale, ormai sufficiente, e l’impianto di video sorveglianza che dovrebbe interessare tutti i luoghi sensibili. Chiediamo quindi al Sindaco e all’amministrazione di intervenire e di risolvere le criticità evidenziate, anche se ormai la stagione estiva è alle nostre spalle. Forse andrebbe dato maggiore spazio ai problemi reali del nostro territorio e meno invece a talune passerelle che, seppur importanti, distolgono (forse) l’attenzione degli amministratori nei confronti di problematiche maggiormente sentite dai nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -