Di Cocco (FdI): “A Borgo Santa Maria e Bainsizza un solo pullmino da pochi posti”

"In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà" afferma l'ex Consigliere

“Un pulmino da pochi posti del Tpl che raccoglie i lavoratori, studenti di due borghi (Santa Maria e Bainsizza). Questo è un servizio? i cittadini meritano altro”. Lo afferma Gianluca Di Cocco, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia

Una battaglia, la sua, per un miglior servizio di trasporto pubblico e scolastico in città che va avanti da anni. “L’ho sempre detto, serve mettersi all’ascolto della cittadinanza e urge una revisione accurata del servizio – prosegue Di Cocco – Il trasporto pubblico di Latina deve essere ripensato con la riorganizzazione della rete urbana e chiaramente con un occhio di riguardo alle linee che interessano le scuole.

In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà. Se vogliamo disincentivare l’uso dell’auto e permettere ai cittadini di utilizzare mezzi alternativi, questi devono essere agevoli, puntuali, garantiti. E soprattutto fornire tratte e corse precise e costanti. Il servizio oggi è in evidente difficoltà, per questo serve una revisione per andare incontro alle esigenze di chi il trasporto pubblico lo usa: in particolare persone sole, ragazzi, anziani e con disabilità. Una delle urgenze della futura amministrazione dovrà essere quella di ascoltare le istanze dei cittadini e provando a gestire puntualmente le singole situazioni. Solo così si potrà dire che Latina ha un servizio personalizzato alle esigenze effettive dei residenti. Di certo il pullmino che oggi serve due borghi popolosi come Santa Maria e Bainsizza deve essere superato e implementato“, conclude Gianluca Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -