Il consigliere Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega in Consiglio comunale, esprime piena soddisfazione per l’annullamento d’ufficio della procedura abilitativa semplificata (Pas) alla società proponente per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano in località Borgo Carso.
“Un risultato importante per tutti. Finalmente politici e uffici comunali si sono uniti a tutela del territorio e della salute pubblica, dando un segnale forte all’intera città di Latina che da oggi sa perfettamente che può contare su un’amministrazione comunale attenta alla sua comunità e alle istanze e preoccupazioni dei suoi cittadini – commenta il consigliere comunale Vincenzo Valletta – Dopo anni di disattenzione e noncuranza, oggi siamo pronti ad affrontare un nuovo corso e a tutelare in pieno il nostro territorio, facendo rispettare in primis normativa, regolamenti e prescrizioni degli uffici. Una cosa che può sembrare scontata ma che finora non è stato sempre così. Ringrazio pertanto il sindaco per la fiducia che ha riposto nella mia persona, riconoscendomi anni di lunga battaglia sul fronte della tutela ambientale di Latina, della salvaguardia della salute pubblica e degli interessi della collettività. La mia riconoscenza va all’assessore Muzio per l’impegno profuso, agli uffici comunali e al collega della Lega Roberto Belvisi per aver messo a disposizione la commissione urbanistica da lui presieduta per approfondire gli atti relativi alla realizzazione dell’impianto e le conseguenti mancanze rilevate poi dai funzionari comunali. Ora manca un ultimo tassello fondamentale, la conclusione dell’iter di aggiornamento del regolamento comunale per la disciplina della realizzazione e del funzionamento di impianti a biogas, biomasse e biometano e la sua definitiva approvazione in Consiglio comunale. Solo così potremmo dotare il nostro Comune di uno strumento normativo fondamentale per la piena tutela del territorio, a garanzia contestualmente della libertà di impresa”.