Disability manager, Lbc presenta un’interrogazione

Il gruppo consiliare riaccende l’attenzione su questa importante figura all’interno dell’amministrazione comunale

Un’interrogazione a risposta immediata è stata presentata dal gruppo consiliare di Lbc al presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e alla sindaca Matilde Celentano sulla figura del Disability manager. Nell’interrogazione i consiglieri comunali Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton riaccendono l’attenzione su questa importante figura all’interno dell’amministrazione comunale e pongono alcuni specifici quesiti relativi alla selezione, ai tempi, alle responsabilità e alle funzioni assegnate e alle azioni concrete che saranno intraprese per coinvolgere le persone con disabilità.

A introdurre la figura del Disability manager era stata una mozione presentata a marzo del 2017 dall’allora consigliera Matilde Eleonora Celentano e dai consiglieri Nicola Calandrini e Andrea Marchiella, approvata all’unanimità dall’assise. Nel 2018 la giunta comunale guidata dall’allora sindaco Damiano Coletta aveva poi approvato le linee di indirizzo per la realizzazione del Peba- Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che garantisce un’adeguata accessibilità delle strutture e delle aree di uso pubblico favorendo una migliore integrazione sociale e un più alto livello di qualità della vita per tutti i cittadini.

“Ricordiamo che la giunta comunale Coletta, il 7 luglio 2022, ha approvato l’istituzione della figura del Disability manager e ha dato mandato al dirigente del servizio Relazioni istituzionali di procedere alla costituzione dell’apposito ufficio e all’individuazione del soggetto al quale conferire l’incarico – spiegano i consiglieri – Ricordiamo anche che nelle linee programmatiche di mandato della sindaca Celentano si parla chiaramente di una ‘città con al centro la persona’ e si fa riferimento espressamente a politiche di inclusione e alla necessità di rendere operativo il disability manager e di attuare il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Riteniamo – aggiunge il gruppo consiliare di Lbc – che questa figura rivesta un ruolo cruciale nelle sue funzioni di raccordo e coordinamento, al fine di garantire l’inclusione e l’accessibilità delle persone con disabilità all’interno delle politiche e delle pratiche dell’amministrazione. Dunque l’implementazione tempestiva del manager è essenziale, anche per scongiurare altre situazioni come quella che si è verificata nei mesi corsi durante la premiazione della sportiva e sportivo dell’anno, in cui gli atleti in carrozzina non sono riusciti a salire sul palco del teatro D’Annunzio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -