Disagi per il servizio idrico, l’opposizione chiede una commissione lavori pubblici

"Mai come in questa torrida estate in tutta la città si sono registrati problemi con l’erogazione dell’acqua"

“Mai come in questa torrida estate in tutta la città si sono registrati problemi con l’erogazione dell’acqua, con diversi e prolungati episodi di interruzione del servizio e abbassamento del flusso, con conseguenti disagi per la popolazione, dal mare fino ai borghi. Riteniamo dunque urgente portare la questione all’attenzione della commissione Lavori Pubblici, affrontando il problema alla presenza dei responsabili della società Acqualatina”.

Così i gruppi di opposizione in Consiglio comunale, Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032, spiegano la richiesta di convocazione urgente di una commissione già presentata al presidente della commissione Lavori Pubblici Fausto Furlanetto e al presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero, a firma dei rispettivi consiglieri Loretta Isotton, Maria Grazia Ciolfi, Daniela Fiore e Nazzareno Ranaldi.

“I disagi sono stati insostenibili – affermano i partiti di opposizione che già un anno fa avevano richiesto senza esito di affrontare il tema in commissione – e hanno costretto per buona parte della stagione, i gestori di chioschi e stabilimenti del lido, a chiudere le docce a servizio dei bagnanti. Molti residence del lungomare sono senz’acqua, le fontanelle sono a secco, mentre in altre abitazioni l’acqua stenta ad arrivare ai piani più alti se i condomini e le case non sono dotate di un serbatoio. I problemi non sono mancati anche nei borghi. A Podgora l’acqua manca quasi ogni giorno a Piazza Edison, dal mattino fino alla notte, lasciando a secco quasi tutto il giorno oltre 50 famiglie, ma con ricadute anche in altre zone del borgo. Una situazione analoga riguarda anche i borghi Sabotino e Grappa, dove molti nuclei familiari hanno dovuto spendere soldi per acquistare l’autoclave. I disservizi sono dunque all’ordine del giorno, così come l’annosa questione relativa alle dispersioni idriche”.

“Il gestore ha annunciato nei giorni scorsi una serie di interventi a breve e medio termine per la manutenzione straordinaria o la sostituzione delle infrastrutture – aggiungono i gruppi – Ma è fondamentale che, insieme ai responsabili di Acqualatina, l’amministrazione affronti il tema dei necessari investimenti che la società partecipata deve realizzare in una rete risaputamente colabrodo. Siamo infatti in cima alla poco lusinghiera classifica delle città che più sprecano questo bene primario con quote di dispersione idrica che sfiorano da anni il 70% e questo non è più tollerabile. Auspichiamo dunque che la seduta della commissione venga convocata con la massima sollecitudine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -