“Disbullizziamo il bullismo”, al Senato la presentazione del progetto di Anaspol

Nella giornata di ieri è stato esposta l'iniziativa per sensibilizzare non solo vittime e carnefici ma anche osservatori esterni

È stato presentato ieri al Senato della Repubblica il progetto “Disbullizziamo il bullismo”, organizzato da Anaspol e Unifunvic Europa in collaborazione con l’associazione Nazionale Giudici di Pace. Tra i relatori il Professore Antonio Imeneo, Presidente Unifunvic Europa; il Senatore Antonio Guidi, componente Commissione affari sociali Senato; Juri Morico, Presidente Opes-Coni; Igor Lanzoni, Presidente dell’European Sport Academy; il T.Col. Marco Iannuzzi, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Lazio; Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul bullismo e disagio sociale.

“Il bullismo non ha come attori solo il bullo e la vittima, ma anche gli osservatori che ridendo rafforzano l’attività del bullo. Tutti vittime della stessa matrice violenta, che condizionerà la loro vita futura: il bullo farà difficoltà a rispettare le regole e potrebbe diventare un compagno violento, vedendo il fallimento della propria vita privata e lavorativa; gli osservatori rischiano di vivere mediocremente in una logica di timorosa indifferenza verso ciò che succede intorno a loro e, da adulti, verso la società. La vittima mostrerà una svalutazione di sé e delle proprie capacità, insicurezza, problemi sul piano relazionale.  Il nostro obiettivo è in primis far riconoscere ai ragazzi quale parte stanno vivendo, cercando di fornirgli le chiavi per uscirne.” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Presidente dell’Anaspol.

“Per quanto concerne il bullizzato, attraverso la difesa personale, che sarà a misura della medesima vittima, cercheremo di colmare quell’asimmetria di forza che consente al bullo di continuare la prepotenza, ma soprattutto di infondergli fiducia in se stesso e nelle sue capacità di reazione, perché i bulli preferiscono vittime inermi a chi, invece, può difendersi. Come Palestra Selciatella che partecipa al progetto, auspichiamo, in collaborazione con il MIUR, di poterlo attivare anche ad Aprilia.” ha concluso l’apriliano Simone Marchetti, Istruttore di Kickboxing, Krav Maga e co-responsabile esecutivo del progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -