Discarica in provincia di Latina: Aprilia Civica preoccupata dalle parole di Rocca

"Il tempo delle promesse da campagna elettorale è ormai finito. È arrivato il momento di governare. Di ben governare"

Dopo le parole del presidente della Regione Lazio Rocca siamo preoccupati per le sorti del nostro territorio circa l’eventualità di vedere realizzata in città una discarica. Rocca parla della Provincia di Latina e di siti adeguati al progetto che riguardano Aprilia senza essere mai venuto in città a confrontarsi con cittadini e forze politiche.

Nonostante i numerosi inviti, né lui né i suoi assessori si sono mai presentati ad Aprilia a parlare degli indirizzi politici relativi al piano rifiuti regionale. Sono venuti in città a parlare dei più disparati argomenti ma mai di discarica. Di contro ci preoccupa l’atteggiamento degli esponenti della maggioranza Principi che sul tema continuano a mostrare un’ambiguità pericolosa. Dopo la recente crisi politica dibattuta proprio sul tema “discarica” sulla vicenda è stato steso un velo di silenzio. L’unico ad uscire allo scoperto, ad onore del vero, è stato l’assessore Boi che ha puntato il dito contro il partito di Fratelli d’Italia.

Ci domandiamo cosa stia facendo l’assessore all’Ambiente. Ci domandiamo cosa stia facendo in merito il suo nuovo partito di riferimento. Ci domandiamo cosa stiano facendo le altre forze politiche di centrodestra. Ci domandiamo queste cose perché mentre il delegato all’ambiente Marchitti professa tranquillità, il Presidente Rocca parla di siti individuati. Ci domandiamo, inoltre, a cosa servano le loro tessere di partito se questo è il risultato. Ci domandiamo, ancora, se le forze di questa maggioranza remino tutte nella stessa direzione.     

Inoltre, vogliamo far presente che nonostante gli inviti, la maggioranza Principi ad oggi non ha ancora aderito alla raccolta firme contro il progetto di realizzare sul territorio comunale un deposito di rifiuti. Oltre ad Aprilia civica, hanno aderito all’iniziativa altre forze politiche, diverse associazioni e singoli cittadini. Dalla maggioranza Principi ancora una volta solo silenzi.

Dopo averci regalato un mega impianto di trattamento rifiuti in via Valcamonica, non vorremmo come regalo dalla regione una discarica. Un regalo opportunamente impacchettato al termine della campagna elettorale per le elezioni europee. Molti esponenti di centrodestra, infatti, sono passati da queste parti per richiedere voti senza parlare di rifiuti. 

Contro questa eventualità siamo sempre stati impegnati in prima linea nella tutela del territorio senza lasciare nulla al caso. Il nostro non è mai stato un “No” pretestuoso ideologico ma ben ponderato e teso alla tutela della salute, della periferia, e delle eccellenze prodotte dalle nostre aziende.  La città di Aprilia ospita già diverse realtà produttive molto impattanti dal punto di vista ambientale e, a nostro avviso, il territorio non può sopportare un ulteriore progetto industriale come quello di un deposito di rifiuti.     

Vorremmo assistere ad un’azione più incisiva da parte della maggioranza Principi che invece non invita gli esponenti regionali, nicchia sul tema rifiuti, evita di partecipare ad iniziative come, ad esempio, la raccolta firme e offre alla città timide dichiarazioni di facciata.

Il tempo delle promesse da campagna elettorale è ormai finito. E’ arrivato il momento di governare.  Di ben governare.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bilancio Acqualatina, il Sindaco di Sezze Lidano Lucidi vota contro: “Servono trasparenza e rispetto per i cittadini”

Il Comune di Sezze, ha assicurato il Sindaco, continuerà a vigilare con attenzione e determinazione sulla situazione di Acqualatina

Priverno – Tre consiglieri comunali aderiscono ufficialmente a Fratelli d’Italia

Il gruppo consiliare, che sarà ufficializzato nel corso della prossima seduta del Consiglio, sarà guidato dal consigliere Antonio Di Giorgio

Accordo quadro per il servizio di salvamento, Lbc: “Diminuiscono le postazioni ma aumentano i costi”

"Ci sarà solo una parte del lungomare sicura, l’altro sarà un litorale di serie B, nonostante quest’anno, essendo operativi più chioschi"

Tiero (FdI): “Denunce pozzi, norme immediatamente esecutive”

"Confermata la possibilità di presentare, entro il 30 giugno 2025 le denunce dei pozzi realizzati entro il 10 agosto 1999"

Sei nuove panchine al parco Caduti di Cefalonia, la soddisfazione di Ragusa

"Mi complimento per la celerità con cui il Commissario straordinario le ha fatte installare, sostituendo parte degli arredi urbani fatiscenti"

Interventi Fesr, approvati gli indirizzi di progettazione per le aree verdi del centro e le sale di lettura

"Gli interventi consisteranno nella riqualificazione degli spazi interni, fornitura di arredi per fare riunioni e corsi di formazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -